09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 14: l'infezione<br />

L'INFEZIONE<br />

L'INFEZIONE È L'INSIEME <strong>DI</strong> EVENTI DOVUTI ALLA PENETRAZIONE ED ALLA<br />

PULLULAZIONE NELL'ORGANISMO <strong>DI</strong> GERMI PATOGENI, coinvolge generalmente tre fasi;<br />

1. MANIFESTAZIONE LOCALE, tipicamente si parla di PATERECCIO: si tratta di una<br />

infezione locale, generalmente a livello di un qualsiasi dito, successiva ad una puntura, si<br />

localizza soprattutto sul polpastrello.<br />

2. MANIFESTAZIONE REGIONALE, tipicamente una infezione localizzata si allarga e porta<br />

all'interessamento:<br />

1. frequentemente dei LINFONO<strong>DI</strong> LOCALI: in particolare una linfoadenopatia<br />

epitrocleare o ascellare in caso di patereccio a livello della mano. Si tratta di una<br />

linfoadenite acuta.<br />

2. raramente si possono avere delle LINFOADENOPATIE PERIFERICHE<br />

ASPECIFICHE.<br />

3. MANIFESTAZIONE GLOBALE che si manifesta tipicamente con la PUNTATA<br />

FEBBRILE, nello specifico può essere associata a:<br />

1. setticemia cioè una INFEZIONE GENERALE CARATTERIZZATA DAL PASSAGGIO<br />

<strong>DI</strong> PATOGENI NEL SANGUE.<br />

2. setticopenia cioè una setticemia complicata dalla formazione di processi PURULENTI<br />

SECONDARI come eventualmente UN ASCESSO EPATICO.<br />

Generalmente il paziente ricorre al medico in quanto SPINTO DALLA PUNTATA FEBBRILE, o<br />

dalla LINFOADENOPATIA PERIFERICA: in ogni caso è sempre necessario controllare la<br />

presenza di ferite locali e residui infettivi eventualmente cicatrizzati.<br />

LA FEBBRE:<br />

la febbre è la manifestazione caratteristica della infezioni, la febbre può associarsi ad altri sintomi e<br />

definire patologie specifiche, per esempio:<br />

TRIADE <strong>DI</strong> CHARCOT che si associa :<br />

febbre.<br />

brividi.<br />

ittero.<br />

dolore nella regione ipocondriaca destra.<br />

si manifesta tipicamente nella COLANGITE.<br />

BRIVI<strong>DI</strong> soprattutto in associazione a:<br />

pielonefrite acuta.<br />

ascessi secondari o primitivi.<br />

diverticolite acuta.<br />

<br />

neoplasie ascessuate.<br />

MALARIA o PALU<strong>DI</strong>SMO che presenta un andamento particolare: generalmente presenta<br />

puntate febbrili ripetute a intervalli regolari.<br />

L'ASCESSO:<br />

un ascesso è una RACCOLTA <strong>DI</strong> PUS IN UNA CAVITÀ NEOFORMATA SUCCESSIVA AD UNA<br />

INFEZIONE DA GERMI BANALI CHE HA DETERMINATO UNA FLOGOSI ACUTA.<br />

L'ascesso può essere distinto in:<br />

ASCESSO CALDO.<br />

ASCESSO FREDDO.<br />

Va sempre distinto dall'EMPIEMA che è una raccolta di pus in una cavità PREFORMATA.<br />

ASCESSO CALDO:<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!