09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

gastriche ed esofagee riguardano circa l'80% delle emorragie totali, mentre colon e tenue sono<br />

molto meno interessati.<br />

SINTOMI FONDAMENTALI:<br />

a seconda della sede sono chiaramente differenti:<br />

EMATEMESI che si definisce:<br />

propriamente detta se da espulsione si sangue vivo.<br />

Vomito caffeano se è presente del sangue digerito nel vomito.<br />

MELENA o evacuazione di feci nere caratterizzate da:<br />

consistenza poltacea: difficilmente sono feci formate a causa del sangue presente in esse,<br />

se risultano compatte e annerite, la emorragia può essere di piccolo calibro.<br />

Untuose.<br />

Brillanti.<br />

Di odore caratteristico.<br />

Un fenomeno di questo tipo si registra unicamente se:<br />

• il sangue ha stazionato nell'intestino per almeno 8 ore, il tempo necessario a generarne<br />

una digestione.<br />

• La perdita ematica è di almeno 80-100cc.<br />

• Il sangue DEVE ESSERE ENTRATO IN CONTATTO CON L'ACIDO CLORIDRICO,<br />

in caso contrario non si forma l'ematina, il composto che da alla melena le sue<br />

caratteristiche.<br />

Va sempre distinta dalla PSEUDOMELENA ALIMENTARE dovuta alla assunzione di<br />

ferro, carbone vegetale, bismunto. Generalmente in questi casi le feci sono FORMATE e<br />

spesso il ferro da una STIPSI.<br />

LE CARATTERISTICHE VARIANO IN BASE ALLA SEDE DELLA EMORRAGIA.<br />

Spesso il paziente presente una ANEMIA SIGNIFICATIVA causata dal sanguinamento cronico<br />

caratteristico di queste patologie.<br />

ASSOCIAZIONE TRA MELENA ED EMATEMESI:<br />

• la melena si associa frequentemente anche alla ematemesi: l'ematemesi avviene per volumi<br />

di sangue nello stomaco superiori ai 200cc.<br />

• Solo la metà di casi di melena si manifesta con ematemesi: la insorgenza di questo sintomo<br />

dipende dalla quantità di sangue presente nello stomaco.<br />

EZIOLOGIA:<br />

EMORRAGIE <strong>DI</strong>GESTIVE SUPERIORI possono essere causate da:<br />

ULCERA DUODENALE 1 .<br />

ULCERA GASTRICA.<br />

VARICI ESOFAGEE.<br />

SINDROME <strong>DI</strong> MALLORY WEISS o sindrome da lacerazione gastro esofagea.<br />

LESIONI ACUTE DELLE MUCOSE.<br />

EMORRAGIE <strong>DI</strong>GESTIVE INFERIORI che possono essere causate da:<br />

neoplasie.<br />

morbo di crohn.<br />

patologie del canale anale, nello specifico:<br />

emorroidi.<br />

ragade anale.<br />

1 È indispensabile distinguere tra EROSIONE e ULCERA: la prima è una lesione del tessuto epiteliale superificale<br />

che non interessa la muscolaris mucosae e che si rimargina anche in 24 ore in forma di restitutio ad integrum, la<br />

seconda è una lesione profonda che interessa la muscolaris mucosae ed eventualmente gli strati sottostanti, guarisce<br />

in forma di CICATRICE dopo un certo tempo.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!