09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome<br />

TUMEFAZIONE COLICA percepita in questo contesto per la presenza della mano posta<br />

posteriormente.<br />

se si apprezza CON LA MANO POSTERIORE invece, si parla di CONTATTO<br />

LOMBARE: molte possono essere le cause di questo fenomeno, renali e non.<br />

Si tratta di quadri patologici per positività:<br />

al ballottamento.<br />

Al contatto con la superficie.<br />

Soprattutto nel primo caso viene generalmente richiesta una TAC renale.<br />

LA MANOVRA MONOMANUALE <strong>DI</strong> GLENARD:<br />

si esegue con una sola mano:<br />

• paziente eretto.<br />

• Mano posizionata in questo modo:<br />

◦ pollice anteriormente.<br />

◦ le altre quattro dita posteriormente.<br />

Esiste anche una MANOVRA <strong>DI</strong> GLENARD INVERSA dove il pollice viene posto<br />

posteriormente.<br />

IL SEGNO <strong>DI</strong> GIORDANO:<br />

segno fondamentale per la valutazione dello stato infiammatorio del rene:<br />

• si tratta di una percussione con mano a taglio, generalmente ulnare, eseguita con un piccolo<br />

colpo al di sotto l'arcata costale.<br />

• Se il bacinetto lombare è sotto tensione, la pressione stimola i recettori locali e il paziente<br />

avverte un dolore significativo.<br />

Se il paziente manifesta dolore, si parla di manovra GIORDANO POSITIVA: si esegue<br />

naturalmente sia a destra che a sinistra.<br />

PANCREAS:<br />

nel caso specifico può essere utile provocare una iperestensione del rachide lombare tramite l'uso di<br />

un supporto o un cuscino posto tra il letto e la schiena del paziente.<br />

Il pancreas risulta normalmente e anche nella stragrande maggioranza dei casi patologici non<br />

palpabile, SI TROVA INFATTI IN SEDE PROFONDA NEL QUADRANTE SUPERIORE<br />

DESTRO E SINISTRO. Si possono eventualmente apprezzare lesioni:<br />

• prive di motilità respiratoria.<br />

• Prive di motilità passiva.<br />

• Dotate di pulsazione NON ESPANSIVA della aorta.<br />

• Superficie solitamente:<br />

◦ liscia in caso di cisti.<br />

◦ Irregolare in caso di neoplasie o pancreatiti.<br />

LA PERCUSSIONE:<br />

a livello addominale la percussione risulta relativamente utile:<br />

conferma le dimensioni di fegato e milza consentendo di apprezzare i limiti superiore e<br />

confermandone i limiti inferiori.<br />

consente di determinare la presenza di un VERSAMENTO ASCINTICO,<br />

consente di determinare alcune caratteristiche delle tumefazioni percepite alla palpazione:<br />

suoni di tipo timpanico si associano solitamente ad anse intestinali.<br />

suoni di tipo sordo possono essere associati ad anse ripiene di liquido o a masse solide.<br />

valutare un globo vescicale che si avverte come una massa globosa che si porta nell'addome:<br />

si pone il dito parallelamente all'eventuale margine.<br />

si percuote l'addome a partire dall'alto verso il basso fino a trovare una regione<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!