09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

PATOGENESI:<br />

aumento della pressione nel viscere.<br />

Formazione di camere di pressione che favoriscono la comparsa di diverticoli.<br />

SINDROME <strong>DI</strong> SAINT:<br />

si tratta di una sindrome caratterizzata da debolezza dei tessuti connetti lassi, favorisce la<br />

formazione di:<br />

ernia iatale: parte dello stomaco si ernia a livello dell'orifizio esofageo del diaframma.<br />

calcolosi della colecisti.<br />

Diverticoli del colon.<br />

Colpisce soprattutto donne ANZIANE ed OBESE: un tempo veniva sempre eseguito un<br />

controllo una volta diagnosticata la presenza di diverticoli nel colon, oggi non viene fatto.<br />

ABBIAMO DUE QUADRI FONDAMENTALMENTE:<br />

<strong>DI</strong>VERTICOLOSI cioè una modesta flogosi che risulta individuabile unicamente a<br />

livello istologico.<br />

MALATTIA <strong>DI</strong>VERTICOLARE che può essere:<br />

■ lieve: si associa a SFASI FECALE con FORMAZIONE <strong>DI</strong> UN ENDOFECALOMA<br />

NEL <strong>DI</strong>VERTICOLO. Dal punto di vista clinico si osservano:<br />

stipsi prevalente.<br />

Alterata consistenza di feci e flatulenza.<br />

Dolore modesto, pesantezza: generalmente il paziente accusa UN DOLORE<br />

SORDO NELLA ZONA INTERESSATA.<br />

L'ESAME OBIETTIVO NON EVIDENZIA NULLA se non una CORDA COLICA<br />

o una DOLORABILITÀ A LIVELLO <strong>DI</strong> FOSSA ILIACA SINISTRA O<br />

IPOGASTRIO.<br />

■ conclamata: viene detta anche APPEN<strong>DI</strong>CITE <strong>DI</strong> SINISTRA, si tratta<br />

fondamentalmente di una INFIAMMAZIONE DEL <strong>DI</strong>VERTICOLO, si possono<br />

osservare:<br />

modesta reazione di difesa a sinistra.<br />

peristalsi assente o torpida.<br />

■ Complicata: le complicanze possono essere acute o croniche.<br />

Complicanza acuta come:<br />

l'ascesso: la flogosi del diverticolo può portare alla formazione di un ascesso<br />

localizzato vicino al diverticolo stesso, risulta diagnosticabile in quanto:<br />

■ il dolore diviene via via più forte con il tempo.<br />

■ la febbre diviene suppurativa.<br />

■ Si assiste a chiusura dell'alvo completa o parziale.<br />

■ Reazione di difesa e manovre positive.<br />

■ peristalsi torbida o assente.<br />

TAC o ECOGRAFIA per confermare la diagnosi.<br />

perforazione spontanea o iatrogena con dolore:<br />

■ localizzato a pugnalata.<br />

■ Inizialmente nella sede di perforazione, quindi maggiormente diffuso.<br />

Fondamentalmente il diverticolo si rompe.<br />

Emorragia significativa legata a:<br />

■ DECUBITO DEL FECALOMA che può portare alla rottura del<br />

diverticolo.<br />

■ FLOGOSI DELLA PARETE cui consegue un indebolimento della stessa<br />

fino alla cessione.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!