09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome<br />

ernia ombelicale.<br />

Ascite.<br />

neoplasie.<br />

CICATRICI CHIRURGICHE che possono assumere un aspetto:<br />

■ lineare.<br />

■ Nastriforme.<br />

Colore, nello specifico la cicatrice può essere:<br />

bianca e quindi vecchia, o in ogni caso rimarginata da tempo.<br />

rosea meno consolidata e di conseguenza di formazione più recente.<br />

Rossa.<br />

consistenza importante per le cicatrici chirurgiche soprattutto, nello specifico si definisce:<br />

conservata<br />

sfiancata che presenta generalmente aspetto NASTRIFORME, può dare vita ad una<br />

LAPAROCELE, una ernia su cicatrice chirurgica.<br />

alcune cicatrici hanno dei nomi standardizzati, per esempio:<br />

cicatrice sottocostale destra.<br />

Cicatrice da appendicectomia.<br />

cicatrice Pfannenstiel, molto utilizzata per il parto e per interventi ginecologici.<br />

Mediane.<br />

ombelicali trasverse.<br />

TUMEFAZIONI:<br />

per quanto concerne le tumefazioni queste devono essere descritte in modo estremamente<br />

dettagliato, bisogna riportare:<br />

sede: generalmente si cerca di individuare dei punti particolari di riferimento.<br />

Forma riconducibile come di consueto a forme specifiche.<br />

dimensioni in genere vengono definite in riferimento alla frutta.<br />

Motilità rispetto a:<br />

movimenti fisiologici come il respiro.<br />

Movimenti legati al decubito.<br />

espansibilità e riducibilità: è utile nella definizione di una lesione, generalmente una lesione<br />

tumorale non si riduce con il decubito, mentre una tumefazione erniaria si.<br />

colorito della cute, si valutano eventualmente:<br />

lesioni cutanee.<br />

Pigmentazione.<br />

strie cutanee da smagliature, molto comuni nell'addome, espressione della trazione che si<br />

è verificata nell'addome in modo particolare:<br />

■ dopo la gravidanza.<br />

■ In caso di morbo di Cushing legato ad un ipercorticosurrenalismo per cui,<br />

principalmente per azione del cortisolo, si ha una riorganizzazione dell'adipe<br />

addominale.<br />

herpes zoster MOLTO DOLOROSO, le lesioni emergono generalmente a uno o due<br />

giorni dall'inizio della manifestazione dolorosa.<br />

I CIRCOLI VENOSI SUPERFICIALI:<br />

nelle persone particolarmente magre, prive di pannicolo adiposo significativo, si possono osservare<br />

dei circoli fisiologici nell'addome, ma in alcune situazioni tali circoli assumono carattere<br />

patologico; per esempio:<br />

<br />

SHUNT CAVA CAVA si tratta di circoli di tipo verticale disposti lateralmente sulla<br />

superficie dell'addome: tutte le vene, soggette ad ipertensione, tendono a dilatarsi e ad<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!