09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; la febbre<br />

FEBBRE CHIRURGICA:<br />

molte malattie chirurgiche si traducono in un incremento della temperatura<br />

corporea, è importante ricordare che molte febbri non sono legate a patologie<br />

infettive ma che possono invece, e in chirurgia avviene spesso, essere<br />

associate a:<br />

TRAUMI è normale.<br />

NEOPLASIE MALIGNE.<br />

REAZIONI A FARMACI.<br />

MALATTIE EMATOLOGICHE.<br />

MALATTIE IMMUNITARIE.<br />

FEBBRE CHIRURGICA<br />

la febbre chirurgica si divide convenzionalmente in febbre PREOPERATORIA E<br />

POSTOPERATORIA.<br />

FEBBRI PREOPERATORIE:<br />

sono febbri AD EZIOLOGIA INFETTIVA per cui generalmente non serve un<br />

intervento chirurgico vero e proprio.<br />

FEBBRI <strong>DI</strong> COMPETENZA CHIRURGICA:<br />

a volte l'intervento effettivo risulta necessario, soprattutto in caso di:<br />

<br />

<br />

ASCESSI che devono sempre essere evacuati.<br />

FISTOLE INTESTINALI per cui dal colon diversi germi possono riversarsi a<br />

livello intestinale.<br />

In ogni caso l'uso dell'antibiotico risulta indispensabile per patologie batteriche.<br />

ricordiamo anzitutto che il DRENAGGIO DEL PUS è FONDAMENTALE nella<br />

risoluzione di FEBBRI DERIVATE DA ASCESSI: UBI PUS IBI EVACUA, in questi<br />

casi il trattamento antibiotico non è mai risolutivo. Febbri di competenza<br />

chirurgica possono essere:<br />

<br />

<br />

febbre associata a dolore addominale che si associa ad una COLANGITE<br />

provocata spesso da CALCOLOSI DEL COLEDOCO.<br />

un ascesso può essere più o meno evidente all'esame obiettivo,<br />

soprattutto può passare inosservato in caso di patologie endoaddomiali<br />

quali:<br />

<strong>DI</strong>VERTICOLITI del SIGMA.<br />

POSTOPERATORIE per formazione di ascessi sotto il diaframma.<br />

Soprattutto ove il pus non risulti visibile a seguito di un intervento<br />

chirurgico è indispensabile ricercarlo AL <strong>DI</strong> SOTTO DEL <strong>DI</strong>AFRAMMA.<br />

FEBBRE POST OPERATORIA:<br />

distinguiamo:<br />

• febbre normale che generalmente non supera i 38 gradi, in genere è<br />

provocata dal trauma operatorio.<br />

• Una febbre ELEVATA che fa invece PENSARE AD UNA INFEZIONE LOCALE<br />

O SISTEMICA: le cause infettive sono molto importanti in chirurgia e<br />

sono le maggiori cause di morte post operatoria. Risultano indispensabili<br />

a questo proposito:<br />

◦ una accurata profilassi preoperatoria.<br />

◦ Un accurato controllo dell'ambiente.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!