09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 14: l'infezione<br />

Altre cause di ascessi freddi possono essere:<br />

MELITOCOCCI.<br />

FUNGHI.<br />

EVOLUZIONE:<br />

la evoluzione del processo suppurativo è completamente differente, nello specifico se non trattato:<br />

la pelle si arrossa.<br />

si infiltra.<br />

si ulcera.<br />

da passaggio al pus.<br />

L'ulcerazione che permane presenta:<br />

contorni violacei.<br />

margini sottominati.<br />

NON PRESENTA TENDENZA ALLA GUARIGIONE SPONTANEA.<br />

LA PARETE DELL'ASCESSO FREDDO È <strong>DI</strong>VERSA DA QUELLA DELL'ASCESSO CALDO,<br />

si tratta infatti di un tessuto infiammatorio sclerogeno che presenta lesioni tubercolari evolutive: si<br />

tratta di lesioni tipiche della tubercolosi che rappresentano IL FRONTE DELLA MALATTIA CHE<br />

SI PORTA VERSO LA PERIFERIA ESPANDENDOSI. Questo ascesso quindi:<br />

Non andrebbe mai inciso, non ha tendenza alla guarigione spontanea in questo caso.<br />

l'ascesso si crea da solo una FISTOLA che lo collega con l'esterno.<br />

la terapia chirurgica prevede LA RIMOZIONE COMPLETA DELL'ASCESSO<br />

COMPRESA LA PARETE che, se permane, PORTA ALLA FORMAZIONE <strong>DI</strong> UN<br />

ULTERIORE PROCESSO SUPPURATIVO FREDDO.<br />

ASCESSO CALDO<br />

ASCESSO FREDDO<br />

il patogeno penetra da una soluzione di continuo<br />

presenti RUBOR TUMOR CALOR E DOLOR<br />

leucocitosi consistente<br />

la parete ha la funzione di limitare il processo infettivo e necrotico<br />

il patogeno penetra dal sistema circolatorio o linfatico<br />

presente unicamente TUMOR<br />

assenza di leucocitosi<br />

la parete rappresenta il fronte del processo infettivo e necrotico<br />

ASCESSO A BOTTONE <strong>DI</strong> CAMICIA:<br />

altro ascesso caratteristico delle infezioni tubercolari, presenta una forma a clessidra e risulta<br />

formato di due parti:<br />

superficiale.<br />

profonda.<br />

origina da una SUPPURAZIONE PROFONDA che PERFORA UNA APONEUROSI e si porta in<br />

superficie: LA RISTRETTEZZA DEL FORO DA ALL'ASCESSO UNA FORMA A CLESSIDRA.<br />

Dal punto di vista terapeutico il drenaggio superficiale non è sufficiente: il pus ristagna nella parte<br />

inferiore della cavità e da vita ad un nuovo processo infiammatorio.<br />

LOCALIZZAZIONE ED EVOLUZIONE:<br />

generalmente questo tipo di processo si sviluppa in questo modo:<br />

l'infezione origina con una LINFOADENITE DEI LINFONO<strong>DI</strong> DELLA CATENA<br />

MAMMARIA INTERNA.<br />

si sviluppa nella formazione di UN ADENOFLEMMONE, liquefazione purulenta del<br />

<br />

linfonodo locale.<br />

il processo suppurativo perfora generalmente la aponeurosi del piccolo e grande pettorale e<br />

forma l'ascesso a clessidra.<br />

LA LINFANGITE:<br />

LA LINFANGITE ACUTA è la fase INTERME<strong>DI</strong>A TRA LA INFEZIONE LOCALIZZATA E LA<br />

MANIFESTAZIONE REGIONALE LINFOADENITICA DELLA INFEZIONE, si tratta di una<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!