09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 15: esame obiettivo della mammella<br />

SEMPRE IN MODO MENO INVASIVO POSSIBILE.<br />

GALATTOCELE cisti contenente latte, si tratta di deformazioni che:<br />

■ si verificano tipicamente dopo l'allattamento.<br />

■ si associano spesso a componenti flogistiche notevoli.<br />

MASTITE infiammazione diffusa della ghiandola priva di una raccolta purulenta.<br />

LESIONI NEOPLASTICHE, possono essere:<br />

BENIGNE come:<br />

■ papilloma intraduttale che si presenta generalmente intorno ai 30-50 anni di età.<br />

■ fibroadenoma che si manifesta generalmente intorno ai 40 anni di età.<br />

MALIGNI defini in modo preciso:<br />

■ MORBO <strong>DI</strong> PADGET del capezzolo.<br />

■ CARCINOMA della ghiandola.<br />

■ SARCOMA della componente connettivale.<br />

ANAMNESI:<br />

dal punto di vista anamnestico si eseguono:<br />

ANAMNESI FAMILIARE che risulta nel caso specifico molto significativa:<br />

il carcinoma mammario presenta una incidenza di 2-3 volte maggiore in caso di<br />

familiarità.<br />

bilateralità della lesione, molto frequente: a seguito di carcinoma della mammella di un<br />

lato, l'incidenza per lo sviluppo di un carcinoma nella mammella controlaterale risulta di<br />

2-3 volte superiore.<br />

alterazioni di BRCA1 e 2: questa alterazione si evidenza nel 7-10% delle neoplasie della<br />

mammella e presenta trasmissione familiare.<br />

ANAMNESI FISIOLOGICA per cui si individuano alcuni fattori predisponenti:<br />

concepimento tardivo, dopo i 30 anni di età.<br />

mancato allattamento.<br />

menarca precoce.<br />

menopausa tardiva<br />

nulliparità<br />

trattamenti ormonali: risultano significativi se prolungati nel tempo e ad alte dosi.<br />

lesioni precedentemente registrate.<br />

fattori ambientali relativi soprattutto alla esposizione a diversi fattori.<br />

ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA: in chirurgia si considera generalmente il quadro<br />

patologico nel suo complesso, anche per lesioni passate significative: una cisti risalente a 40<br />

anni prima risulta in questo frangente significativa. Per quanto riguarda il PROBLEMA<br />

ATTUALE spesso il paziente si rivolge al medico per:<br />

tumefazione indolente.<br />

dolenzia discreta.<br />

sensazione di fastidio.<br />

vero dolore.<br />

infiammazione.<br />

stilicidio del capezzolo.<br />

È IMPORTANTE RICORDARE CHE GENERALMENTE OGGI LA PAZIENTE ARRIVA<br />

DAL ME<strong>DI</strong>CO CHIRURGO PER LA IN<strong>DI</strong>VIDUAZIONE IN FASE <strong>DI</strong> SCREENING <strong>DI</strong><br />

NODULI SOSPETTI.<br />

Per quanto riguarda la sintomatologia possiamo dire che:<br />

il dolore si associa a processi INFIAMMATORI.<br />

il tumore non è generalmente doloroso: la neoplasia può provocare dolore a causa di:<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!