09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 11: sintomi piramidali<br />

A LIVELLO FACCIALE e del TRONCO dove i muscoli della faccia e del tronco sono<br />

per lo più indenni, la palpazione dell'addome non offre resistenza e il lato danneggiato<br />

non risulta identificabile a prima vista.<br />

Arto superiore che presenta una CONTRATTURA FLESSORIA PREDOMINANTE.<br />

Arto inferiore che presenta una CONTRATTURE ESTENSORIA PREDOMINANTE.<br />

RIFLESSI tendinei ed osteoperiostei sono in questo caso ESAGERATI.<br />

quindi:<br />

DANNEGGIAMENTO DEI <strong>DI</strong>VERSI MOTONEURONI:<br />

a prescindere dalla sede della lesione, LA INTERRUZIONE O <strong>DI</strong>STRUZIONE DELLE VIE <strong>DI</strong><br />

MOTO IN QUALSIASI PUNTO O STRUTTURA darà una PARALISI: i caratteri di tale paralisi<br />

sono però molto diversi a seconda del motoneurone coinvolto.<br />

INTERRUZIONE DEL MOTONEURONE CENTRALE comporta:<br />

perdita dei movimenti volontari degli arti dell'emisoma CONTROLATERALE.<br />

Conseguenze sul tono muscolare variabili:<br />

■ in una prima fase abbiamo un IPOTONO SPINTO legato alla interruzione delle<br />

afferenze piramidali al midollo che, privato dello stimolo elettrico, seppur inibitorio,<br />

proveniente dal centro, non risponde.<br />

■ In una seconda fase si verifica un IPERTONO SPINTO legato alla IPERATTIVITÀ<br />

ANTIGRAVITARIA CARATTERISTICA <strong>DI</strong> QUESTE LESIONI.<br />

Esaltazione dei normali riflessi propriocettivi dello stesso lato della paralisi: il trofismo<br />

muscolare, essendo i muscoli stimolati, è conservato.<br />

Comparsa di riflessi patologici quali:<br />

■ FENOMENI <strong>DI</strong> BABINSKY.<br />

■ CLONO DELLA ROTULA E DEL PIEDE.<br />

Scomparsa dei riflessi cutanei addominali dello stesso lato della paralisi.<br />

INTERRUZIONE DEL MOTONEURONE PERIFERICO che si manifesta invece con:<br />

paralisi omolaterale.<br />

perdita del tono muscolare.<br />

deficit del trofismo dei muscoli interessati dalla paralisi che non sono innervati<br />

elettricamente.<br />

Abolizione dei processi propriocettivi.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!