09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 1: gli indici di flogosi<br />

ANTIBLASTICI:<br />

attraverso l'utilizzo di questo tipo di tecnica possiamo confrontare la attività di una terapia<br />

antiblastica valutando la attività proliferativa di cellule trattate e non trattate: se l'antiblastico<br />

funziona, le cellule proliferano in modo decisamente inferiore rispetto a quanto non avvenga invece<br />

nel campione di controllo.<br />

ANTIBLASTICI E ATEROSCLEROSI:<br />

la crescita delle fibre muscolari lisce gioca un ruolo fondamentale nei processi di ostruzione vasale:<br />

normalmente a seguito di un intervento di CORONAROPLASTICA, con l'inserzione dello stent nel<br />

arteria coronaria, si ha una stimolazione delle cellule muscolari lisce. Tale proliferazione favorisce<br />

di fatto la formazione di una nuova occlusione: per evitare l'estrinsecarsi di questo tipo di fenomeno<br />

si PONGONO DELLE SOSTANZE CHE RIDUCANO LA PROLIFERAZIONE CELLULARE<br />

direttamente a livello dello STENT STESSO, nello specifico si utilizzano spesso SMALL<br />

INTERFEREING RNA 5 ; questo composto riduce la attività di un gene coinvolto nel passaggio tra<br />

la fase G1 e S.<br />

5 Il medesimo farmaco è particolarmente utile rispetto a patologie di natura neoplastica.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!