09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 9: esame obiettivo vene arti inferiori<br />

TROMBOSI VENOSA PROFONDA:<br />

si tratta della presenza di un coagulo a livello del circolo venoso profondo, evenienza rarissima a<br />

livello degli arti superiori, relativamente frequente a livello di arti inferiori e pelvi. Il processo si<br />

svolge in due fasi:<br />

FLEBOTROMBOSI: si forma un trombo a livello del<br />

circolo venoso profondo che risulta MOBILE E<br />

FLOTTANTE, tale trombo può emobolizzare e quindi<br />

oltrepassare la vena femorale, raggiungere il circolo venoso<br />

e quindi il cuore provocando una EMBOLIA<br />

<br />

POLMONARE.<br />

TROMBOFLEBITE: nel caso il cui il coagulo non si<br />

stacchi dalla parete, questo RETRAE e ADERISCE IN<br />

MODO MOLTO FORTE ALLA PARETE VENOSA<br />

SVILUPPANDO UNA REAZIONE INFIAMMATORIA.<br />

L'ESECUZIONE <strong>DI</strong> UNA MANOVRA <strong>DI</strong> PERTHES IN CASO<br />

<strong>DI</strong> FLEBOTROMBOSI PUÒ RISULTARE MOLTO<br />

PERICOLOSA IN QUANTO TENDE A FAVORIRE IL<br />

<strong>DI</strong>STACCO DEL TROMBO DALLA PARETE.<br />

SINTOMI:<br />

i trombi in questione si formano a livello del polpaccio<br />

generalmente e l'entità della sintomatologia dipende dal grado<br />

dell'occlusione generatasi. Utili a fini diagnostici sono:<br />

<br />

<br />

ANAMNESI:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

chiedere se il paziente se è stato allettato a lungo:<br />

soprattutto traumi ortopedici, che costringono il<br />

paziente a stare seduto con le gambe lievemente piegate,<br />

favorisce la formazione di trombosi del bacino.<br />

viaggi in aereo.<br />

traumi degli arti inferiori in linea generale.<br />

gravidanza: la presenza di una grossa massa che esercita una azione compressiva a<br />

livello della pelvi associata alle variazioni ormonali dei processi coagulativi ha<br />

conseguenze molto significative che favoriscono la formazione di trombi.<br />

ESAME OBIETTIVO si registrano:<br />

anzitutto si registra un DOLORE un dolore molto forte a livello del polpaccio<br />

generalmente, SI TRATTA <strong>DI</strong> UN DOLORE IMPROVVISO E MOLTO FORTE.<br />

ISPEZIONE:<br />

■ EDEMA visibile alla ispezione.<br />

■ formazione di un CIRCOLO SUPERFICIALE: nello specifico il sangue tende a<br />

REFLUIRE VERSO LE VENE SUPERFICIALI per poi RIENTRARE NEL<br />

CIRCOLO PROFONDO SUPERIORMENTE.<br />

<br />

■ CIANOSI soprattutto nelle aree sottostanti il trombo a causa della occlusione venosa.<br />

PALPAZIONE;<br />

■ posteriormente lungo la linea mediana il polpaccio risulta MOLTO DOLORABILE:<br />

è sufficiente premere DELICATAMENTE CON LE MANI DAI DUE LATI DEL<br />

POLPACCIO STESSO PER PROVOCARE UN DOLORE MOLTO FORTE.<br />

■<br />

Trombosi venosa profonda<br />

nell'arto inferiore destro, si<br />

notano arrossamento e gonfiore,<br />

non ci sono altri segni evidenti<br />

alla ispezione.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

SEGNO <strong>DI</strong> HOMANS: dolore alla FLESSIONE DEL PIEDE, generalmente si invita<br />

il paziente a flettere il piede, questo riferisce di non riuscirvi per il grande dolore che<br />

provoca l'operazione.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!