09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

■ FORMA dove chiaramente un globulo biconcavo ha un maggior<br />

margine di dilatazione rispetto ad uno sferocito.<br />

■ TENSIONE DELLA MEMBRANA.<br />

Più grande e gonfio è il globulo rosso, più è sensibile a stress osmotici.<br />

dosaggio della GLUCOSIO 6P DEIDROGENASI enzima difettivo nei casi<br />

di favismo.<br />

espressione di CD55 CD59 molecole di membrana protettive rispetto<br />

al complemento e deficienti in caso di emoglobinuria parossistica<br />

notturna.<br />

Striscio di sangue periferico.<br />

CAUSE ESTRINSECHE per cui si possono valutare:<br />

test di COOMBS diretto e indiretto che mette in evidenza la presenza<br />

di anticorpi rispettivamente ADESI AL GLOBULO ROSSO E NEL SIERO<br />

DEL PAZIENTE.<br />

striscio di sangue periferico.<br />

Tutti i test laboratoristici POSSONO ESSERE MOLTO UTILI, ma la<br />

OSSERVAZIONE DELLO STRISCIO <strong>DI</strong> SANGUE PERIFERICO è fondamentale per<br />

determinare:<br />

anomalie congenite della forma del globulo rosso quali:<br />

sferocitosi ereditaria, per la quale si hanno anche alterazioni delle<br />

resistenze osmotiche.<br />

Stomatocitosi: anemia con emazie disidratate a forma di scodella.<br />

Piropoichilocitosi<br />

echinocitosi con eritrociti dotati di spicole piccole ma regolari sulla<br />

superficie.<br />

Tutte le patologie emolitiche croniche ereditarie risultano difficilmente<br />

diagnosticabili se non con l'osservazione microscopica del campione.<br />

PRECIPITAZIONI <strong>DI</strong> EMOGLOBINA come i corpi di Heinz, sintomatici<br />

generalmente di malattie enzimatiche della produzione di EME, le<br />

porfirie.<br />

SCHISTOCITI: eritrociti spezzati formatisi per l'impatto della emazia con<br />

ostacoli meccanici come protesi valvolari o simili.<br />

ITTERO EPATOCELLULARE AD EZIOLOGIA INFETTIVA:<br />

l'ittero epatocellulare è un ittero a causa fondamentalmente INFETTIVA,<br />

possiamo dire che nel complesso questo evento si verifica per:<br />

cause VIRALI come:<br />

epatiti virali maggiori A, B e C.<br />

altre epatiti virali QUALI epatiti da<br />

HDV e HEV (virus delle epatiti D ed<br />

E), citomegalorus, epstein-barr<br />

virus, herps simplex virus.<br />

febbre gialla, patologia tropicale.<br />

cause BATTERICHE quali:<br />

infezioni batteriche delle vie biliari:<br />

le vie biliari non sono sterili,<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!