09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 15: esame obiettivo della mammella<br />

Dolorabilità o dolenzia.<br />

ASCOLTAZIONE:<br />

l'ascoltazione della mammella non ha significato diagnostico alcuno, si possono udire<br />

eventualmente dei soffi sopra la arteria mammaria interna nelle fasi avanzate della gravidanza o<br />

durante l'allattamento.<br />

CARATTERISTICHE DEL CARCINOMA:<br />

il carcinoma mammario assume delle caratteristiche<br />

particolari se diviene palpabile.<br />

ISPEZIONE si possono valutare:<br />

rientramenti o tumefazioni cutanee: possono<br />

essere entrambe suggestive.<br />

Aspetto a buccia d'arancia: MOLTO<br />

SIGNIFICATIVO come sottolineato in<br />

precedenza.<br />

Rientramenti o deviazioni del capezzolo <strong>DI</strong><br />

NUOVA COMPARSA: possono essere<br />

suggestive ma non diagnostiche.<br />

SECREZIONE EMORRAGICA DAL<br />

CAPEZZOLO.<br />

Si tratta in ogni caso di fattori indicativi, ma NON<br />

<strong>DI</strong>AGNOSTICI: unicamente l'esame bioptico<br />

citologico può determinare se sia o meno presente<br />

una lesione neoplastica.<br />

PALPAZIONE:<br />

consistenza SOLIDA O MOLTO DURA almeno<br />

nel 70-80% dei casi.<br />

CALO DELLA ELASTICITÀ delle strutture e<br />

della cute.<br />

MARGINI E SUPERFICI IRREGOLARI sono<br />

spesso significativi.<br />

<br />

<br />

MANCANZA <strong>DI</strong> DOLORABILITÀ O DELENZIA salvo casi particolari.<br />

LINFONO<strong>DI</strong> REGIONALI PALPABILI: spesso il primo riscontro di un carcinoma alla<br />

mammella è proprio un LINFONODO INGROSSATO A LIVELLO ASCELLARE.<br />

CARCINOMA INFIAMMATORIO:<br />

si tratta di una lesione di carattere tipicamente flogistico ma ad eziologia in ultima istanza<br />

neoplastica; NELLO SPECIFICO LA LESIONE È DOVUTA AL LINFOTROPISMO DELLE<br />

CELLULE NEOPLASTICHE CHE:<br />

attaccano i vasi linfatici.<br />

Provocano un blocco linfatico e quindi un edema.<br />

Calano le difese immunitarie.<br />

Si scatena un processo flogistico locale.<br />

Come accennato in precedenza, una volta domata la infiammazione, si procede al controllo della<br />

attività neoplastica.<br />

MORBO <strong>DI</strong> PAGET:<br />

neoplasia del dotto galattoforo, si tratta generalmente di un CARCINOMA IN SITU che tende a<br />

portarsi verso la cute e diffondere:<br />

<br />

prima alle superfici sottocutanee.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!