09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 10: esame obiettivo del sistema linfatico<br />

LINFONO<strong>DI</strong> DEL CAVO POPLITEO:<br />

si tratta dei linfonodi posteriori al ginocchio e profondi, si trovano in prossimità della arteria<br />

poplitea e dello sbocco della vena piccola safena nella vena poplitea: analogamente al caso<br />

precedente, il punto di repere fondamentale È LA PULSAZIONE ARTERIOSA in questo caso<br />

DELLA ARTERIA POPLITEA.<br />

LA PALPAZIONE DEI LINFONO<strong>DI</strong> POPLITEI:<br />

la palpazione si esegue in questo caso:<br />

AD ARTO INFERIORE FLESSO A MENO <strong>DI</strong> 45°.<br />

con DUE MANI analogamente a quanto avviene per il polso arterioso popliteo.<br />

<br />

<br />

Con paziente in decubito supino.<br />

Si individua anzitutto il polso popliteo, quindi eventualmente le tumefazioni che possono<br />

collocarsi in prossimità di esso.<br />

La palpazione è BIMANUALE.<br />

<strong>DI</strong>AGNOSI <strong>DI</strong>FFERENZIALE DELLA TUMEFAZIONE LINFONODALE:<br />

a prescindere dalla regione presa in considerazione è importante non confondere una tumefazione<br />

linfonodale con altri tipi di tumefazioni e viceversa, nello specifico ricordiamo:<br />

<br />

LIPOMA: in questo caso la tumefazione può risultare estremamente simile, inoltre tutte le<br />

regioni che presentano linfonodi sono generalmente ricche in tessuto adiposo, soprattutto la<br />

spalla.<br />

FIBROMA.<br />

NEURINOMA: un neurinoma se palpato risulta DOLORABILE rispetto alla regione ad<br />

esso associata.<br />

CISTI SEBACEA.<br />

ASCESSO FREDDO o ascesso tubercolare, si tratta di una raccolta di materiale necrotico.<br />

ESAME OBIETTIVO DEGLI ORGANI DEL SISTEMA LINFATICO:<br />

altri organi che devono essere analizzati in concomitanza al sistema linfatico sono:<br />

TONSILLE.<br />

FEGATO.<br />

MILZA.<br />

RESIDUO TIMICO.<br />

un esame obiettivo completo del sistema linfatico prevede quindi anche:<br />

ESPLORAZIONE RETTALE nella valutazione di regioni di drenaggio dei linfonodi<br />

soprattutto inguinali.<br />

ESPLORAZIONE DEI GENITALI ESTERNI che drenano a livello inguinale.<br />

ESPLORAZIONE ENDOBUCCALE soprattutto in relazione a:<br />

linfonodi del pavimento buccale, seppur raramente gonfi, presenti.<br />

ascessi dentali.<br />

ANAMNESI:<br />

nell'esame obiettivo del sistema linfatico può essere estremamente utile la valutazione di alcuni<br />

aspetti:<br />

<br />

<br />

ETÀ: una poliadenopatia superficiale alta e di piccola taglia è normale nel bambino.<br />

ATTIVITÀ PROFESSIONALE E AMBIENTE DOMESTICO, nello specifico per quanto<br />

riguarda:<br />

lavori manuali.<br />

giardinaggio.<br />

caccia.<br />

animali domestici soprattutto: una particolare linfoadenopatia è associata alla malattia da<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!