09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; il dolore toracico<br />

parzialmente la isoforma MB. Con questa tecnica è possibile determinare<br />

quali forme sono presenti nel campione.<br />

test sensibilità specificità<br />

ECG 73 100<br />

CPK 98 75<br />

CPK-MB elettroforesi 98 67<br />

CPK-MB cromatografia 99 65<br />

CPK-MB immunoinibizione 85 96<br />

<strong>DI</strong>AGNOSI <strong>DI</strong>FFERENZIALE:<br />

l'incremento della CPK-MB si verifica anche per un incremento dello sforzo<br />

muscolare, nello specifico possiamo dire che:<br />

• per valori molto bassi di CPK-MB molto difficilmente tale incremento può<br />

considerarsi associato ad un infarto del miocardio.<br />

• per valori elevati di CPK-MB la probabilità che si tratti di un infarto del<br />

miocardio sono relativamente elevate.<br />

• Per valori intermedi risulta necessario valutare con attenzione la<br />

condizione clinica del paziente.<br />

Sulla base di esperienze cliniche e di vari fattori riscontrati si è determinato un<br />

CUT OFF <strong>DI</strong> QUESTO TIPO: SE L'INNALZAMENTO SUPERA IL 6%, generalmente<br />

SI TRATTA <strong>DI</strong> UN INFARTO DEL MIOCAR<strong>DI</strong>O, mentre nel caso in cui<br />

l'incremento sia inferiore, molto probabilmente si tratta di una patologia<br />

muscolare. In alcune aziende sanitarie il cut off è stabilito al 10%.<br />

CINETICA DELLA CPK:<br />

Per valori borderline, con un incremento variabile tra 9-10%, bisogna prestare<br />

molta attenzione: la cinetica della CPK-MB si alza infatti in modo molto rapido a<br />

qualche ora dall'evento e il paziente sotto<br />

esame potrebbe essere nella fase di CPK-MB dopo infarto del miocardio<br />

ascesa. La cinetica della CK-MB si presenta<br />

un andamento di questo tipo:<br />

100<br />

90<br />

• comincia a crescere 80<br />

significativamente a 2-3 ore<br />

70<br />

•<br />

60<br />

dall'evento.<br />

50<br />

Raggiunge un picco a circa 17 ore<br />

40<br />

dall'evento, variabile da a 32 per 30<br />

diversi pazienti.<br />

20<br />

• Comincia a calare lentamente e<br />

10<br />

0<br />

permane abbastanza elevata anche a<br />

0 10 20 30 40 50 60 70<br />

36 ore dall'evento.<br />

ore<br />

<strong>DI</strong>VERSA CINETICA TRA CPK-MB e CPK<br />

TOTALE:<br />

la cinetica di questi due enzimi risulta molto differente, possiamo dire che:<br />

LA CPK incrementa più lentamente rispetto alla CPK-MB in caso di infarto<br />

del miocardio.<br />

LA CPK MB incrementa invece in modo significativo in tempi piuttosto<br />

livelli di CPK-MB<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!