09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 10: esame obiettivo del sistema linfatico<br />

ESAME OBIETTIVO DEL SISTEMA LINFATICO<br />

le funzioni del sistema linfatico sono fondamentali:<br />

drenaggio dello spazio interstiziale.<br />

presentazione di antigeni e attivazione di linfociti.<br />

fagocitosi<br />

produzione di anticorpi<br />

a livello intestinale è fondamentale per l'assorbimento di chilomicroni: l'importanza di<br />

questa funzione si riscontra somministrando un pasto con lipidi colorato con blu di metilene.<br />

COMPONENTI DEL SISTEMA LINFATICO:<br />

il sistema linfatico nel suo complesso interessa:<br />

VASI LINFATICI.<br />

LINFONO<strong>DI</strong>.<br />

MILZA.<br />

CAVO ORALE soprattutto in relazione alle adenoidi e alle tonsille palatine.<br />

TIMO.<br />

PLACCHE <strong>DI</strong> PAYER NELL'ILO TERMINALE: una adenomesenterite a questo livello<br />

può essere in alcuni casi confusa con una appendicite.<br />

ISOLE POLMONARI <strong>DI</strong> TESSUTO LINFOIDE.<br />

CELLULE RETICOLO ENDOTELIALI DEL FEGATO.<br />

ANATOMIA DEL SISTEMA LINFATICO:<br />

i dotti a livello dei quali viene convogliata gran parte della milza sono fondamentalmente due:<br />

DOTTO TORACICO che drena i linfonodi di tutto l'organismo eccetto la parte superiore<br />

destra del corpo, anche i linfonodi addominali quindi, veicolando la linfa alla giunzione<br />

giugulosucclavia di sinistra.<br />

DOTTO LINFATICO DESTRO che drena invece la parte superiore destra del corpo e<br />

riversa la milza raccolta alla giunzione gigulosucclavia di destra.<br />

L'estensione delle due aree di drenaggio è molto differente quindi.<br />

CLASSIFICAZIONE DEI LINFONO<strong>DI</strong>:<br />

i linfonodi possono essere classificati in due categorie fondamentalmente:<br />

superficiali che occupano il SOTTOCUTE.<br />

profondi che si collocano:<br />

al di sotto delle fasce muscolari.<br />

nelle grandi cavità.<br />

in uno stesso distretto anatomico possiamo chiaramente distinguere linfonodi profondi e<br />

superficiali, questo assume una particolare importanza:<br />

a livello del collo.<br />

A livello inguinale dove:<br />

i linfonodi superficiali si collocano lungo le vene:<br />

■ grande safena.<br />

■ circonflessa iliaca superficiale.<br />

■ pudenda esterna superficiale.<br />

■ epigastrica superficiale.<br />

E sono palpabili.<br />

I linfonodi profondi SI COLLOCANO LUNGO LA VENA E LA ARTERIA<br />

FEMORALE, i vasi profondi quindi, e non risultano palpabili.<br />

ESAME OBIETTIVO DEI LINFONO<strong>DI</strong>:<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!