09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 3: esame obiettivo generale<br />

<br />

PIE<strong>DI</strong>. In linea generale riconosciamo:<br />

■ FACCIA allungata in senso verticale.<br />

■ SALIENZE OSSEE molto prominenti, si tratta delle bozze frontali, della mandibola<br />

e del naso.<br />

■ PALPEBRE, ORECCHIE E LABBRA risultano molto prominenti: soprattutto la<br />

crescita del naso risulta abbastanza evidente.<br />

■ MACROGLOSSIA crescita della lingua, più o meno evidente.<br />

■ MAN<strong>DI</strong>BOLA SPORGENTE o PROGNATISMO: molto spesso, vista anche la<br />

crescita in verticale, le due arcate dentarie non risultano<br />

corrispondenti.<br />

■ PELLE pallida e grigiastra, spesso solcata da rughe.<br />

l'aspetto generale diviene BESTIALE E TRISTE.<br />

LE MO<strong>DI</strong>FICHE DELLA FACIES SONO MOLTO LENTE NEL<br />

TEMPO: tale lentezza spesso è tale che solo al confronto tra fotografie di<br />

anni precedenti e fotografie attuali è possibile determinare la<br />

deformazione.<br />

FACIES ADENOIDEA caratterizzata da:<br />

■ ristrettezza di coane nasali<br />

■ sporgenza del labbro superiore.<br />

■ sporgenza dei denti incisivi superiori.<br />

■ bocca permanentemente socchiusa.<br />

Il soggetto assume una espressione del volto poco intelligente.<br />

La deformazione delle strutture fisiche è legata al fatto che il paziente ADENOIDEO<br />

respira con la bocca e non con il naso, le strutture del viso quindi assumono i seguenti<br />

caratteri:<br />

• scarsa dilatazione delle coane, non utilizzate.<br />

• Deformazione del palato che diviene PALATO OGIVALE.<br />

• Deformazione della arcata dentaria superiore che sporge anteriormente: si parla di<br />

LABBRO A TAPIRO.<br />

FACIES ACONDROPLASICA associata a forme di nanismo, si valuta a livello<br />

pediatrico generalmente, si caratterizza per:<br />

■ manifesta disarmonia strutturale.<br />

■ Fronte convessa e sporgente.<br />

■ Naso infossato, piccolo e tozzo.<br />

Si tratta di una deformazione DELLE OSSA DELLA BASE CRANICA che vanno<br />

incontro, al contrario delle ossa piatte del cranio, ad un ossificazione di tipo<br />

ENCONDRALE.<br />

alterazioni della cute e del sottocute:<br />

FACIES IPPOCRATICA che, oltre al dolore molto forte che la caratterizza, è associata a<br />

disidratazione e deplezione di grasso.<br />

NEFROSICA o NEFRITICA caratterizzata da:<br />

■ imbibizione o edema del volto specie in sede palpebrale e sottopalpebrale, dove il<br />

connettivo è più lasso.<br />

■ pallore biancastro.<br />

■ l'edema diviene spesso diffuso fino all'anasarca nelle fasi più tardive, si manifesta<br />

soprattutto a livello di:<br />

arti inferiori.<br />

promontorio sacrale.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!