09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 3: esame obiettivo generale<br />

• capo esteso sul tronco.<br />

• Cosce flesse sull'addome.<br />

• Gambe flesse sulle cosce.<br />

Tende ad evitare la distensione delle meningi da parte delle radici lombo sacrali che risulta in questo<br />

frangente molto dolorosa. Indotta anche dall'ipertono dorsale.<br />

OPISTOTONO, ORTOTONO EMPROSOTONO PLEUSTROTONO<br />

si tratta di decubiti obbligati legati alla rigidità muscolare:<br />

• OPISTOTONO concavità dorsale del corpo.<br />

• EMPROSTOTONO concavità ventrale.<br />

• PLEUROSTOTONO concavità laterale.<br />

Si osservano per rigidità muscolare indotta da tetania, avvelenamento stricnico, sindromi meningee.<br />

A volte derivano da PATOLOGIE PSICHIATRICHE come la crisi del male isterico di Charcot.<br />

MISURE ANTROPOMETRICHE:<br />

dal punto di vista pratico la valutazione delle misure antropometriche è fondamentale per<br />

determinare LO STATO NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE, nello specifico si possono utilizzare:<br />

BMI body mass index, molto utilizzato negli studi epidemiologici, nello specifico<br />

ricordiamo alcuni range di valori:<br />

tra 20 e 25 si parla di NORMOPESO.<br />

tra 25 e 30 si parla di SOVRAPPESO.<br />

sopra di 30 si parla di OBESO.<br />

altri indici laboratoristici possono essere utili per valutare lo stato nutrizionale del paziente,<br />

nello specifico:<br />

albumina.<br />

transferrina i cui livelli di sintesi risentono rapidamente delle disfunzioni proteiche.<br />

SPESSORE DELLA PLICA CUTANEA: meno utilizzato nella routine clinica, risulta utile<br />

nella valutazione dell'adipe sottocutaneo. Spesso utilizzato nei pazienti anziani: con l'età<br />

anziana e la perdita della massa corporea MUSCOLARE, il BMI diviene poco indicativo.<br />

RAPPORTO VITA FIANCHI che può dare indicazioni significative, il risultato si può<br />

definire:<br />

di obesità ANDROIDE per prevalenza della circonferenza addominale su quella della<br />

vita; il risultato del rapporto è maggiore di 0,9.<br />

di obesità GINOIDE per prevalenza della circonferenza della vita su quella dell'addome;<br />

il risultato del rapporto è minore di 0,9.<br />

CIRCONFERENZA ADDOMINALE che oggi rientra nei parametri clinici per definizione<br />

di metabolica; la circonferenza addominale è strettamente associata a:<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!