09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 3: esame obiettivo generale<br />

■ allucinazione.<br />

spesso il paziente si muove tanto da essere esausto per lo sforzo compiuto, SI<br />

RISCONTRA SPESSO IN STATI TOSSICI, INFETTIVI E NEL DELIRIUM<br />

TREMENS.<br />

FOCALE.<br />

LA FACIES:<br />

si tratta di quegli elementi che fanno si che il soggetto abbia una certa espressione del volto,<br />

possiamo definire come normale una FACIES COMPOSITA caratteristica di una persona in perfetto<br />

equilibrio fisico e mentale: alterazioni di equilibrio fisico o mentale possono alterare la FACIES in<br />

modo relativamente canonico tanto che spesso ad una data alterazione, si associano date patologie.<br />

I SEGMENTI DEL VOLTO:<br />

il volto risulta CANONICAMENTE <strong>DI</strong>VISO IN TRE SEGMENTI IN EQUILIBRIO TRA LORO:<br />

PRIMO:<br />

inizia dal vertice del cranio.<br />

Termina a livello della arcata sopraciliare.<br />

Predomina nel TIPO CEREBRALE.<br />

SECONDO:<br />

inizia a livello dell'arco sopraciliare.<br />

Termina con la radice del naso.<br />

Predomina nel TIPO RESPIRATORIO.<br />

TERZO:<br />

inizia dalla radice del naso.<br />

Termina a livello della punta del mento.<br />

Predomina nel TIPO MASTICATORIO.<br />

<strong>DI</strong>VERSI TIPI <strong>DI</strong> FACIES:<br />

diverse facies possono originare da diverse alterazioni fisico-emotive e manifestarsi in modi<br />

differenti, nello specifico:<br />

alterazioni dell'atteggiamento psico-affettivo possono provocare facies:<br />

TRISTE o MELANCONICA.<br />

AGITATA tipica dei maniaci.<br />

ANGOSCIOSA tipica della crisi anginosa o infarto del miocardio: molto spesso il<br />

paziente è molto preoccupato.<br />

PERITONITICA che arriva nella sua forma più estrema alla FACIES IPPOCRATICA.<br />

Si caratterizza per:<br />

■ espressione di dolore intenso.<br />

■ naso affilato.<br />

■ occhi incavati.<br />

■ labbra secche.<br />

■ colorito pallido.<br />

Individuare e classificare queste facies non è sempre facile, ma può risultare molto utile.<br />

alterazioni scheletriche, più facili da valutare, tra cui ricordiamo:<br />

FACIES ACROMEGALICA caratterizzata da<br />

anormale accrescimento delle ossa facciali correlato ad<br />

una iperproduzione dell'ormone SOMATOTOTROPO.<br />

Nell'età adulta la produzione di GH stimola la crescita<br />

unicamente di alcune parti del corpo:<br />

GENERALMENTE LE PARTI DEL CORPO CHE<br />

PIÙ SI MO<strong>DI</strong>FICANO SONO CAPO, MANI E<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!