09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 2: markers cardiaci<br />

■ Pancreatite che risulta, come manifestazione dolorosa, meno toracica: anche in<br />

questo caso il paziente può non localizzare correttamente il dolore.<br />

POLMONARE PLEURICO associato per esempio a:<br />

■ embolia polmonare per cui si assiste alla formazione di emboli nell'albero<br />

bronchiale, si tratta di una situazione critica e molto pericolosa.<br />

■ pneumotorace: distacco dei due foglietti pleurici tra loro.<br />

ME<strong>DI</strong>ASTINICO in senso generico.<br />

NEUROMUSCOLARE associato per esempio a:<br />

■ herpes zoster: si tratta della riemersione della infezione da HERPES ZOSTER<br />

VIRUS, il virus della varicella.<br />

■ Costocondrite, patologia reumatica.<br />

PSICOGENO SOPRATTUTTO IN RELAZIONE A.<br />

■ ansia e attacchi di panico.<br />

■ depressione.<br />

LA RIDUZIONE DEL FLUSSO CORONARICO:<br />

la riduzione del flusso coronarico è una causa molto significativa di questa sintomatologia,<br />

possiamo dire che prima che si verifichi una sintomatologia veramente significativa, la ostruzione<br />

deve essere abbastanza consistente:<br />

la riduzione del flusso DEVE SUPERARE IL 75-80% prima che si abbia una vera e propria<br />

manifestazione anginosa.<br />

Ad una riduzione del 50% del flusso, il dolore non emerge se non a seguito di sforzi.<br />

Questo è dovuto al fatto che L'APPORTO <strong>DI</strong> NUTRIENTI E OSSIGENO DEL SANGUE è<br />

MOLTO MAGGIORE RISPETTO ALLE NECESSITÀ <strong>DI</strong> UN CUORE A RIPOSO: si tratta di un<br />

sistema di protezione molto importante e proprio per questo motivo gli EVENTI SI<br />

MANIFESTANO IN ETÀ AVANZATA, quando l'ostruzione diviene notevole. La patologia<br />

aterosclerotica, sappiamo oggi, inizia ad emergere in età giovanile e si protrae per lunghissimo<br />

tempo fino a generare la sintomatologia caratteristica.<br />

Inoltre CON LA RIDUZIONE DELLA VASCOLARIZZAZIONE si innescano dei processi per cui:<br />

<br />

<br />

la arteria si vasodilata.<br />

incrementa la produzione di VEGF vascular endothelial growth factor, che stimola la<br />

formazione di CIRCOLI ALTERNATIVI che BYPASSANO LA REGIONE<br />

DANNEGGIATA.<br />

EVOLUZIONE DELLA PLACCA ATEROSCLEROTICA:<br />

il pericolo più significativo è sicuramente legato alla modificazioni della placca aterosclerotica che<br />

può andare incontro a modificazioni differenti:<br />

• FISSURAZIONE DELL'ATEROMA per cui si innesca un fenomeno trombotico per cui<br />

L'ATEROMA SI ALLARGA per il deposito di fibrinogeno e di piastrine fino ad occludere il<br />

vaso.<br />

• FENOMENO EMORRAGICO ALL'INTERNO DELLA PLACCA per cui la placca si<br />

rigonfia rapidamente fino ad ostruire la struttura del vaso.<br />

Tutte situazioni che portano rapidamente all'aggravarsi del fenomeno ischemico e all'infarto.<br />

MANIFESTAZIONI CLINICHE:<br />

manifestazioni cliniche che possono conseguire a questo tipo di patologia sono fondamentalmente:<br />

<br />

<br />

<br />

ARRESTO CAR<strong>DI</strong>ACO PRIMARIO che evolve in assenza di assistenza o in caso di<br />

assistenza inefficace per la estrema vastità della lesione nella morte del paziente.<br />

ANGINA PECTORIS si tratta di una patologia dolorosa legata all'insufficiente apporto di<br />

nutrienti di derivazione coronarica, il danno ischemico è ancora reversibile.<br />

INFARTO DEL MIOCAR<strong>DI</strong>O si verifica nel momento in cui il danno ischemico diviene<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!