09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 13: colelitiasi<br />

sono quasi sempre radiotrasparenti.<br />

si formano generalmente nella colecisti, ma anche in altre sedi.<br />

CALCOLI <strong>DI</strong> PIGMENTO:<br />

si tratta di calcoli:<br />

PIGMENTARI NERI costituiti di:<br />

bilirubinato di calcio.<br />

carbonato di calcio.<br />

fosfato di calcio.<br />

sono nel 40% dei casi radiotrasparenti, nel 60% dei casi radiopachi; si formano quasi sempre<br />

nella colecisti.<br />

PIGMENTARI MARRONI costituiti di:<br />

bilirubinato di calcio.<br />

palmitato di calcio.<br />

sono generalmente radiotrasparenti e si formano principalmente nelle VIE BILIARI, al di<br />

fuori della colecisti.<br />

I calcoli di tipo PIGMENTARIO sono ricchi in BILIRUBINA e si formano generalmente in pazienti<br />

Calcoli pigmentati<br />

neri e marroni.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

Possono essere utilizzate delle sostanze utili a disciogliere i calcoli, tuttavia risultano poco efficaci<br />

contro i calcoli ricchi di calcio come quelli sopra descritti.<br />

LA SABBIA BILIARE:<br />

costituita di:<br />

sali di calcio.<br />

cristalli di colesterolo.<br />

mucina.<br />

spesso la presenza di sabbia biliare è predittiva della formazione di calcoli, possiamo dire che:<br />

nel 18% dei casi scompare.<br />

nel 14% dei casi da vita ad una calcolosi.<br />

nel 19% dei casi da vita ad una colecistite alitasica.<br />

FREQUENZA DEI <strong>DI</strong>VERSI TIPI <strong>DI</strong> CALCOLI:<br />

i calcoli sicuramente maggiormente presenti nei paesi occidentali sono i calcoli <strong>DI</strong><br />

COLESTEROLO MISTI, rappresentano il 75% dei casi di calcolosi della colecisti.<br />

il 15% sono pigmentari.<br />

il 10% sono di colesterolo puro.<br />

dal punto di vista radiologico possiamo dire che:<br />

il 10% è RA<strong>DI</strong>OPACO: i calcoli radiopachi sono:<br />

generalmente PIGMENTARI come avviene nel 75% dei casi.<br />

saltuariamente <strong>DI</strong> COLESTEROLO MISTI, come avviene nel 25% dei casi.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!