09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 4: il fegato<br />

LE TRANSAMINASI:<br />

dal punto di vista biologico questi enzimi determinano lo spostamento di gruppi amminici, in caso<br />

di patologia necrotica epatica sono rilasciati in circolo. Le transaminasi sono inoltre presenti in altri<br />

tessuti quali:<br />

tessuto muscolare scheletrico.<br />

tessuto miocardico per cui in caso di infarto del miocardio:<br />

i valori al massimo quadruplicano.<br />

l'incremento è di breve durata: dopo 2-3 giorni le transaminasi arrivano a livelli normali.<br />

Condizioni patologiche quali miositi o infezioni possono provocare un incremento delle<br />

transaminasi, ma in ogni caso CON LA PATOLOGIA EPATICA L'INCREMENTO:<br />

È MOLTO MAGGIORE e MOLTO PIÙ SIGNIFICATIVO, arriva anche a 500-1000U/l.<br />

È DURATURO NEL TEMPO.<br />

È in ogni caso possibile distinguere tra un danno muscolare e uno epatico valutando<br />

L'INCREMENTO DELLE CONCENTRAZIONI EMATICHE <strong>DI</strong> CPK.<br />

VALORI <strong>DI</strong> RIFERIMENTO:<br />

i valori normali per le transaminasi nel sangue POSSONO ARRIVARE AL MASSIMO A 35U/l, per<br />

quanto riguarda eventuali alterazioni:<br />

VALORI <strong>DI</strong> 20 VOLT MAGGIORI si associano a:<br />

epatiti virali.<br />

epatiti tossiche.<br />

si tratta degli incrementi maggiormente significativi.<br />

A conferma della eventuale diagnosi si possono valutare:<br />

PER LE EPATITI VIRALI:<br />

■ anticorpi contro virus dell'epatite B o C.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!