09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

Faringe.<br />

Laringe.<br />

Controlla il processo di DEGLUTIZIONE.<br />

PORZIONE SENSITIVA simile a quella del glossofaringeo, non interessa la lingua in ogni<br />

caso.<br />

COMPONENTE PARASIMPATICA: il vago è il più grande e importante nervo<br />

parasimpatico. Con le sue diramazioni raggiunge di fatto:<br />

CUORE dove svolge una azione inotropa e cronotropa negativa.<br />

BRONCHI dove:<br />

■ provoca contrazione della muscolatura liscia costringendo il lume. Questo effetto si<br />

applica a bronchioli, bronchi e trachea.<br />

■ stimola le ghiandole della mucosa bronchiale.<br />

<strong>DI</strong>GERENTE dove stimola la funzione alimentare e la digestione:<br />

■ stimola la secrezione di succo gastrico e pancreatico.<br />

■ Stimola la peristalsi.<br />

■ determina il rilassamento degli sfinteri della parte alta del tubo digerente favorendo il<br />

flusso di cibo allo stomaco.<br />

■ stimola fegato e cistifellea a produrre bile.<br />

■ Inibisce la ghiandola surrenale.<br />

FUNZIONE MOTORIA:<br />

per quanto riguarda la funzione motoria si ispeziona fondamentalmente il palato molle e si valuta la<br />

simmetria dello stesso:<br />

far dire A al paziente e osservare il comportamento del cavo orale.<br />

far deglutire al paziente un sorso d'acqua: non deve esserci passaggio di acqua al di sopra<br />

del palato molle che, in fase di deglutizione, deve occludere la rinofaringe.<br />

carattere e qualità della voce possono essere importanti: il nervo vago innerva parte della<br />

laringe e delle corde vocali nonché dei muscoli ad esse associati.<br />

FUNZIONE SENSITIVA:<br />

non risulta valutabile.<br />

FUNZIONI AUTONOMICHE:<br />

si valutano tramite i riflessi mediati da questo nervo:<br />

RIFLESSO OCULO CAR<strong>DI</strong>ACO: la FREQUENZA CAR<strong>DI</strong>ACA e la FREQUENZA<br />

RESPIRATORIA, anche se in misura minore, risultano <strong>DI</strong>MINUITE DALLA PRESSIONE<br />

SUI GLOBI OCULARI. Tale riflesso risulta applicabile:<br />

in modo utile tachicardie patologiche ma non aritmiche.<br />

Risulta invece inutile rispetto a tachiaritmie che sono insensibili all'effetto nervoso.<br />

Si tratta di un riflesso simile a quello evocato DAL MASSAGGIO DEL GLOMO<br />

CAROTIDEO.<br />

RIFLESSO DEL VOMITO per cui la stimolazione della parete della faringe e del fondo<br />

della lingua evoca un riflesso del vomito.<br />

RIFLESSO DELLA DEGLUTIZIONE per cui la stimolazione di:<br />

parete faringea.<br />

dorso della lingua.<br />

Da inizio a movimenti della deglutizione.<br />

RIFLESSO DELLA TOSSE per cui la STIMOLAZIONE:<br />

della mucosa della faringe.<br />

della mucosa della laringe.<br />

della mucosa della trachea.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!