09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 9: esame obiettivo vene arti inferiori<br />

sono sottocutanee.<br />

VENE COMUNICANTI O PERFORANTI:<br />

si tratta di un sistema venoso di collegamento posto tra le vene superficiali e le vene profonde: sono<br />

circa 200 per ogni arto e correlano in molto molto significativo le vene superficiali e quelle<br />

profonde.<br />

LE VALVOLE VENOSE:<br />

TUTTE LE VENE SIA SUPERFICIALI CHE PROFONDE SONO DOTATE <strong>DI</strong> VALVOLE<br />

ANTIREFLUSSO UNI<strong>DI</strong>REZIONALI essenziali a GENERARE UN MOVIMENTO DEL<br />

SANGUE:<br />

dal circolo superficiale al circolo profondo.<br />

dalle parti basse della gamba verso le regioni superficiali.<br />

in associazione ad altri fattori quali:<br />

VIS A TERGO: forza esercitata dalla spinta proveniente dal versante posteriore del flusso<br />

nello specifico legata a:<br />

azione di compressione ESERCITATA DURANTE LA DEAMBULAZIONE che<br />

COMPRIME LE VENE DEL PIEDE E SPINGE IL SANGUE VERSO L'ALTO.<br />

azione della pompa cardica che, sul versante venoso, soprattutto distalmente, risulta<br />

limitata.<br />

VIS A LATERE esercitata dalla azione muscolare e dalla pervietà della parete venosa.<br />

VIS A FRONTE azione di risucchio esercitata dalla attività cardiaca.<br />

MANIFESTAZIONI CLINICHE:<br />

manifestazioni caratteristiche di queste patologie sono:<br />

DOLORE differente a seconda della patologia chiaramente:<br />

VARICI comuni nelle donne, danno un PRURITO E SENSO <strong>DI</strong> GONFIORE AGLI<br />

ARTI INFERIORI che risulta FAVORITO DA UN ORTOSTATISMO PROLUNGATO.<br />

TROMBOFLEBITI SUPERFICIALI danno la formazione di UN CORDONE<br />

DOLENTE RIVESTITO <strong>DI</strong> CUTE ARROSSATA molto spesso.<br />

TROMBOSI VENOSA PROFONDA che interessa quindi le vene poplitea o femorale: si<br />

registra un DOLORE associato ad EDEMA NELLE REGIONI INFERIORI ALLA<br />

OSTRUZIONE VENOSA.<br />

ULCERA risultato generalmente della presenza di una patologia venosa varicosa cronica<br />

generalmente, da un dolore CRONICO ATTENUATO DA UNA QUALSIASI<br />

OPERAZIONE CHE FAVORISCA IL DEFLUSSO VENOSO. Frequentemente<br />

indolore.<br />

EDEMA tipicamente presente in caso di:<br />

varici, in presenza di un ulcera varicosa l'edema si presenta<br />

■ inizialmente MOLLE caratterizzato da una POSITIVITÀ AL SEGNO DELLA<br />

FOVEA.<br />

■ con il tempo DURO, caratterizzato cioè da una<br />

negatività al segno della fovea.<br />

reflusso venoso profondo.<br />

trombosi venosa profonda.<br />

ALTERAZIONI DELLA CROMIA CUTANEA, nello<br />

specifico la cute risulta:<br />

arrossata nella tromboflebite superficiale: si tratta di una<br />

caratteristica flogosi acuta.<br />

blu-nero-viola in caso di STASI VENOSA CRONICA Ulcera venosa nella parte<br />

dovuta ad una insufficienza venosa, il circolo venoso posteriore della gamba.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!