09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

L'ADDOME ACUTO<br />

L'ADDOME ACUTO È UNA SINDROME AD INSORGENZA IMPROVVISA CON<br />

MANIFESTAZIONI CLINICHE ACUTE, A RAPIDA INGRAVESCENZA CHE NECESSITA <strong>DI</strong><br />

UN INTERVENTO IMME<strong>DI</strong>ATO.<br />

Si tratta fondamentalmente di una patologia d'organo, fondamentali per la diagnosi sono quindi:<br />

FENOMENI CLINICI come:<br />

DOLORE.<br />

REAZIONE <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>FESA.<br />

ANAMNESI molto utile, SOPRATUTTO IN RELAZIONE A:<br />

DOVE È NATO IL DOLORE.<br />

sintomi e segni associati.<br />

irradiazione .<br />

tipo di dolore.<br />

da cosa nasce.<br />

ACCURATO ESAME OBIETTIVO.<br />

VALUTAZIONE RA<strong>DI</strong>OLOGICA E STRUMENTALE sono essenziali.<br />

Tutte queste indicazioni sono essenziali nel tentativo di eseguire una operazione PIÙ PRECISA E<br />

CONTROLLATA: nel caso in cui non siano presenti indizi precisi relativamente a quella che possa<br />

essere la causa dell'addome acuto, si ESEGUE UNA LAPAROTOMIA E SI RICERCA LA CAUSA<br />

<strong>DI</strong>RETTAMENTE SUL TAVOLO OPERATORIO.<br />

IL DOLORE:<br />

comprendere quale sia l'origine del dolore è fondamentale al fine di determinare DOVE SIA IL<br />

PROBLEMA, vanno sempre richieste quindi alcune informazioni quali:<br />

sede e modalità di insorgenza.<br />

irradiazione.<br />

tipo di dolore.<br />

se si associa a qualche specifico stimolo.<br />

sintomi di accompagnamento.<br />

LABORATORIO:<br />

dal punto di vista laboratoristico possono essere richieste alcune specifiche analisi, tuttavia l'ausilio<br />

delle indagini biochimiche e citologiche risulta di scarso aiuto:<br />

emocromo con formula leucocitaria che EVIDENZIA UNA LEUCOCITOSI generalmente.<br />

glicemia, azotemia, creatininemia, bilirubinemia, transaminasemia, amilasemia.<br />

Prove di coagulazione.<br />

Elettroliti sierici.<br />

Esame delle urine.<br />

<strong>DI</strong>AGNOSTICA STRUMENTALE:<br />

la diagnostica strumentale può essere invece di grande aiuto soprattutto per distinguere tra cause<br />

perforative e cause semplicemente infiammatorie, si possono eseguire:<br />

RX diretta sull'addome in posizione supina e in ortostatismo.<br />

esami radiologici contrastrografici.<br />

ecografia.<br />

TAC.<br />

Oltre alla diagnostica per immagini vera e propria, si possono eseguire delle procedure più invasive<br />

come per esempio:<br />

• ENDOSCOPIA <strong>DI</strong>GESTIVA: colonscopia o gastroscopia.<br />

• LAPAROSCOPIA ESPLORATIVA prima di eseguire il taglio vero e proprio.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!