09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 10: esame obiettivo del sistema linfatico<br />

I linfonodi ascellari si possono suddividere in cinque grandi gruppi distinti, nello specifico<br />

distinguiamo:<br />

GRUPPO BRACHIALE che si trova tra arteria e vena brachiale e ascellare.<br />

GRUPPO SOTTOCLAVICOLARE al di sotto della clavicola.<br />

GRUPPO SOTTOSCAPOLARE tra arteria vena e nervo sottoscapolari.<br />

GRUPPO CENTRALE.<br />

GRUPPO TORACICO che si divide in due regioni distinte:<br />

superiore.<br />

inferiore.<br />

sono molto vicini E <strong>DI</strong>FFICILMENTE SI POSSONO IDENTIFICARE AREE <strong>DI</strong> DRENAGGIO<br />

SPECIFICHE PER CIASCUN GRUPPO; in presenza di una linfoadenopatia a livello ascellare si<br />

devono valutare:<br />

mammella.<br />

cute della mammella, sia ipsi che controlaterale.<br />

patologie che riguardino il lato superiore del torace.<br />

patologie della parete toracica laterale.<br />

arto superiore.<br />

Il gruppo centrale è una<br />

stazione di raccolta, riceve<br />

la linfa dai gruppi brachiale,<br />

toracico e sottoscapolare<br />

per inviarla al gruppo<br />

apicale<br />

GRUPPO<br />

BRACHIALE<br />

4­7<br />

GRUPPO<br />

CENTRALE<br />

GRUPPO<br />

SOTTO<br />

SCAPO<br />

LARE<br />

GRUPPO<br />

SOTTOCLAVICOLARE<br />

TRONCO LINFATICO SUCCLAVIO<br />

=<br />

GIUNZIONE GIUGULOSUCCLAVIA<br />

COLLETTORI<br />

SUPERFICIALI<br />

PROFON<strong>DI</strong><br />

SUPERIORE<br />

LINFATICI<br />

E<br />

DELL'ARTO<br />

CUTE E MUSCOLI DELLA<br />

PARETE POSTERIORE DEL<br />

TORACE, DELLA REGIONE<br />

SCAPOLARE E PARTE<br />

DELL'ARTO SUPERIORE<br />

COLLETTORI LINFATICI PROVENIENTI DA DALLA<br />

PARETE ANTEROLATERALE DEL TORACE, DALLA<br />

MAMMELLA (75%) DALLA CUTE E DALLA REGIONE<br />

SOPRAOMBELICALE ADDOMINALE.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!