09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 2: markers cardiaci<br />

muscolo striato:<br />

Per quanto riguarda i MARKERS CAR<strong>DI</strong>ACI è importante ricordare come AVVIENE LA<br />

LIBERAZIONE DEI SITI <strong>DI</strong> LEGAME TRA ACTINA E MIOSINA:<br />

• a riposo la actina è circondata:<br />

◦ dalla troponina, una proteina sensibile al legame con lo ione calcio e composta di tre<br />

parti:<br />

▪ I.<br />

▪ C.<br />

▪ T.<br />

◦ dalla tropomiosina, ad essa associata, che AVVOLGE LA ACTINA e NE OSCURA I<br />

SITI <strong>DI</strong> LEGAME.<br />

• Con l'arrivo del calcio la TROPONINA si attiva e stimola LO SPOSTAMENTO DELLA<br />

TROPOMIOSINA DALLA POSIZIONE INIBITORIA A QUELLA ATTIVATORIA<br />

consentendo la contrazione.<br />

La associazione tra ACTINA e MIOSINAè possibile unicamente in presenza di:<br />

ATP.<br />

MAGNESIO che si associa alla troponina e consente la liberazione del sito di legame.<br />

CALCIO liberato dal reticolo sarcoplasmatico.<br />

LE TROPONINE I-C-T sono ENZIMI RILASCIATI NEL SANGUE A SEGUITO <strong>DI</strong> UN<br />

EVENTO <strong>DI</strong> TIPO NECROTICO.<br />

LE TROPONINE COME MARKER CAR<strong>DI</strong>ACI:<br />

in condizioni normali in una cellula del miocardio:<br />

il 6% della troponina T.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!