09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 8: ascite<br />

respiratoria la sua rimozione può essere utile.<br />

CARATTERE DEL LIQUIDO:<br />

il liquido derivato dalla paracentesi può essere definito sulla base di:<br />

COLORE.<br />

PESO SPECIFICO.<br />

CONCENTRAZIONE PROTEICA.<br />

PROVA <strong>DI</strong> RIVALTA.<br />

ESAME CITOLOGICO.<br />

ESAME MICROBIOLOGICO.<br />

CLASSIFICAZIONE DEL LIQUIDO ASCINTICO:<br />

come di consueto possiamo definire:<br />

TRASUDATO caratterizzato nel caso specifico dalla presenza di poche proteine, risulta:<br />

trasparente.<br />

Concentrazione di albumina inferiore a 1,1g/dl.<br />

Peso specifico di 1008-1015 kg/m 3 .<br />

Prova di rivalta negativa.<br />

Esame microbiologico negativo.<br />

Generalmente caratteristico di fenomeni di cirrosi epatica.<br />

ESSUDATO caratterizzato dalla presenza di proteine e cellule in quantità discreta, presenta:<br />

giallo scuro.<br />

Concentrazione di albumina maggiore di 1,1g/dl.<br />

Peso specifico maggiore a 1008-1015 kg/m 3 .<br />

Prova di rivalta positiva.<br />

Esame microbiologico non sempre positivo ma spesso positivo in caso di infezione.<br />

È un segno generalmente di patologie di natura:<br />

neoplastica.<br />

Infettiva.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!