09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

EZIOLOGIA DELL'ADDOME ACUTO:<br />

le cause di un addome acuto sono fondamentalmente tre:<br />

INFIAMMAZIONE PERITONEALE.<br />

OCCLUSIONE INTESTINALE.<br />

EMORRAGIE.<br />

soprattutto la infiammazione peritoneale e la occlusione intestinale sono le eziologie maggiormente<br />

comuni. Le cause possono essere inoltre distinte in INTRA ed EXTRA PERITONEALI<br />

LE PERITONITI:<br />

le peritoniti in grado di dare un addome acuto sono PERITONITI ACUTE <strong>DI</strong>FFUSE, nello<br />

specifico possono essere definite:<br />

PRIMITIVE per cui il peritoneo risulta primariamente interessato dal problema, possono<br />

essere:<br />

ematogene: germi patogeni dal sangue possono infettare il peritoneo.<br />

infezione dell'ascite: soprattutto nel paziente cirrotico germi possono passare nella ascite<br />

e infiammare il peritoneo. Anche una paracentesi può causare questo tipo di fenomeni<br />

ma si tratterebbe, ad essere precisi, di una forma secondaria.<br />

peritoniti in pazienti con dialisi peritoneale: il catetere peritoneale favorisce la<br />

formazione di fenomeni infettivi, di fatto si tratterebbe di una forma SECONDARIA alla<br />

infezione del catetere.<br />

nella donna attraverso le tube: l'utilizzo di contraccettivi favorisce la risalita di germi nel<br />

cavo peritoneale e quindi la patologia.<br />

Peritoniti primitive sono rarissime nell'adulto, nel bambino la causa prima sono gli<br />

pneumococchi,<br />

SECONDARIE che possono derivare da:<br />

perforazione di qualsiasi tratto del sistema gastroenterico o delle vie genitali femminili.<br />

rottura in peritoneo di un ascesso circoscritto.<br />

peritoniti post traumatiche<br />

peritoniti post operatorie<br />

propagazione.<br />

In ultima analisi possiamo avere a livello clinico:<br />

PERITONITI DA PERFORAZIONE<br />

PERITONITI DA ORIGINE INFIAMMATORIA o da PROPAGAZIONE.<br />

LE DUE FORME POSSONO ESSERE <strong>DI</strong>STINTE IN TERMINI ANAMNESTICI E LE FORME<br />

PERITONITICHE DA PERFORAZIONE HANNO UNA PROGNOSI MOLTO PIÙ GRAVE e<br />

INGRAVESCENTE.<br />

PERITONITE DA PERFORAZIONE:<br />

l'origine del processo di perforazione può derivare da UNO QUALSIASI DEGLI ORGANI CAVI<br />

che per un qualunque motivo può essersi forato. Nello specifico possiamo dire che queste peritoniti:<br />

TENDONO A <strong>DI</strong>FFONDERSI RAPIDAMENTE.<br />

LA GRAVITÀ DEL QUADRO CLINICO <strong>DI</strong>PENDE DALLA CARICA BATTERICA:<br />

la rottura della vescica piena può portare al passaggio di urina nel peritoneo: l'urina È<br />

QUASI STERILE, ha una carica batterica minima, <strong>DI</strong> CONSEGUENZA PER UN<br />

CERTO PERIODO <strong>DI</strong> TEMPO RISULTA BEN TOLLERATA.<br />

una perforazione del COLON, regione intestinale che presenta una carica batterica<br />

ENORME, genera una SINTOMATOLOGIA IMME<strong>DI</strong>ATA.<br />

una perforazione dello stomaco DA UNA INFIAMMAZIONE DA IRRITAZIONE<br />

MOLTO FORTE legata almeno inizialmente al pH estremamente acido del succo<br />

gastrico.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!