09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome<br />

◦ OMBELICALE TRASVERSA che attraversa l'ombelico.<br />

◦ LINEA INTERSPINILIACA ANTERO SUPERIORE o BISILIACA che attraversa le<br />

due spine iliache anteriori superiori.<br />

◦ LINEA INTERSPINOILIACA POSTERIORE SUPERIORE che attraversa le due spine<br />

iliache posteriori superiori.<br />

◦ LINEA TRANSTUBERCOLARE che congiunge i due tubercoli dell'ileo.<br />

Linea sottocostale<br />

Linea ombelicale trasversa<br />

Linea emiclaveare<br />

Linea pararettale<br />

Linea<br />

bisiliaca<br />

Linea xifopubica<br />

I QUADRANTI ANTERIORI DELL'ADDOME:<br />

Sono numerose le suddivisioni dell'addome che si possono utilizzare: un tempo soprattutto si usava<br />

dividere l'addome in quattro regioni delimitate dalle linee XIFO PUBICA E OMBELICALE;<br />

ad oggi si utilizzano, per la maggior precisione, 9 quadrati individuati da quattro linee. Le tre linee<br />

coinvolte sono:<br />

due linee orizzontali:<br />

linea bisiliaca anteriore.<br />

linea sottocostale.<br />

Due linee verticali, le linee EMICLAVEARI.<br />

A partire dall'alto in basso e da destra a sinistra le regioni individuate sono:<br />

ipocondrio destro.<br />

epigastrio.<br />

ipocondrio sinistro.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!