09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; il dolore toracico<br />

la mioglobina non può essere utilizzata come marker a se stante:<br />

• non rientra nei parametri laboratoristici utili a definire un infarto del<br />

miocardio, non è cioè uno dei tre segni da valutare nel momento in cui si<br />

esegue una diagnosi.<br />

• Può essere significativa nell'ottica di VERIFICARE LA PRESENZA a<br />

distanza di tempo molto breve, <strong>DI</strong> UN DANNO ISCHEMICO AL<br />

MIOCAR<strong>DI</strong>O e IN PRESENZA <strong>DI</strong> UN ECG SIGNIFICATIVO.<br />

LE TRANSAMINASI:<br />

le transaminasi possono essere utilizzate per determinare la presenza di di un<br />

danno di natura CAR<strong>DI</strong>ACA, risulta in ogni caso difficile determinare la<br />

PATERNITÀ DELL'ENZIMA cioè la sua provenienza specifica.<br />

DOLORE TORACICO IN CHIRURGIA:<br />

la chirurgia ha un ruolo limitato nella azione relativa al dolore toracico, tuttavia<br />

le cause di dolore toracico possono essere suddivise sulla base della loro causa<br />

in:<br />

CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARI.<br />

POLMONARI.<br />

MUSCOLOSCHELETRICHE, banali ma molto frequenti.<br />

INFETTIVE come lo zoster.<br />

Da MALATTIE GASTROINTESTINALI soprattutto ulcerose e gastriche.<br />

CRISI <strong>DI</strong> PANICO.<br />

escluse le malattie cardiovascolari le MALATTIE DA REFLUSSO<br />

GASTROESOFAGEO SONO LE PATOLOGIE CHE PIÙ SPESSO DANNO PROBLEMI<br />

<strong>DI</strong> DOLORE TORACICO, nello specifico le due principali cause sono:<br />

REFLUSSO ACIDO dallo stomaco, tipicamente definito GASTROESOFAGEO<br />

e associato:<br />

molto spesso da una semplice maltenuta dello SFINTERE ESOFAGEO<br />

INFERIORE.<br />

A volte da una INSUFFICIENZA DELLO SFINTERE ESOFAGEO<br />

INFERIORE.<br />

REFLUSSO BILIARE dal duodeno.<br />

LOCALIZZAZIONE DEL DOLORE TORACICO:<br />

possiamo dire che la localizzazione può essere definita:<br />

CENTRALE o RETROSTERNALE, come avviene tipicamente in caso di:<br />

tracheite.<br />

tumore del mediastino.<br />

Patologia cardiaca.<br />

lesione dei grandi vasi.<br />

affezioni esofagee.<br />

LATERALE che si distingue fondamentalmente sulla base della sua<br />

eziologia in:<br />

PLEURICO.<br />

POLMONITICO.<br />

DA INFARTO POLMONARE.<br />

DA INFEZIONE TUBERCOLARE.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!