09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

▪<br />

▪<br />

Farmaci, soprattutto il paracetamolo in forma di tachipirina o<br />

efferalgan. Generalmente i farmaci rispetto al loro impatto sul<br />

fegato sono DOSE <strong>DI</strong>PENDENTI e il fenomeno:<br />

• non compare prima della prima settimana.<br />

• Non compare dopo i 90 giorni<br />

Generalmente regredisce con la sospensione del farmaco e si<br />

ripresenta se questo viene nuovamente assunto.<br />

Alimenti tra cui soprattutto:<br />

• alcol.<br />

• funghi che possono dare danni epatici gravi e molto rapidi:<br />

questo vale tanto per i funghi velenosi tanto per i funghi<br />

commestibili ma mal conservati.<br />

• frutti di mare, soprattutto se non opportunamente trattati.<br />

Più di 900 sostanze diverse possono avere un impatto sul fegato e<br />

portare alla formazione di un ittero. Vanno sempre valutati anche:<br />

◦ esposizione ad agenti infettivi.<br />

◦ Tatuaggi.<br />

• ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA:<br />

◦ episodi di ittero precedenti.<br />

◦ malattie ematologiche.<br />

◦ Epatopatie.<br />

◦ interventi chirurgici.<br />

◦ Infezioni.<br />

◦ Trasfusioni di sangue o derivati.<br />

ESAME OBIETTIVO:<br />

all'esame obiettivo vanno sempre valutati:<br />

TONALITÀ che, come accennato, può essere molto importante.<br />

PALPAZIONE e PERCUSSIONE DEL FEGATO.<br />

Manovra di MURPHY.<br />

Palpazione e percussione della MILZA.<br />

ISPEZIONE DELLA CUTE dalla quale possono emergere:<br />

lesioni da grattamento.<br />

Emorragie.<br />

angiomi stellati.<br />

IL SISTEMA NERVOSO in associazione alla neurotossicità della bilirubina<br />

non coniugata soprattutto.<br />

ITTERO DAL PUNTO <strong>DI</strong> VISTA LABORATORISTICO:<br />

la bilirubina è un composto che si forma:<br />

per l'80% dalla degradazione di globuli<br />

rossi invecchiati nel reticolo endotelio.<br />

per il 20% da emoproteine sieriche<br />

come:<br />

mioglobina.<br />

Citocromi.<br />

Perossidasi.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!