09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

midollare facciano riferimento.<br />

PATOLOGICI che non sono presenti nel soggetto normale e compaiono solo in caso di<br />

danno alle strutture encefaliche.<br />

I RIFLESSI EVOCATI:<br />

per eseguire un corretto esame obiettivo dei meccanismi riflessi è indispensabile che:<br />

IL MUSCOLO SIA RILASSATO.<br />

non ci si deve aspettare un movimento particolarmente evidente, anche un semplice accenno<br />

è sufficiente a determinare la presenza o assenza del riflesso.<br />

La forza di caduta del martelletto è generalmente sufficiente ad evocare il riflesso: non è<br />

necessario eseguire una forza.<br />

Possiamo distinguere i riflessi evocati in:<br />

RIFLESSO MASSETTERINO O MAN<strong>DI</strong>BOLARE:<br />

paziente a bocca semiaperta.<br />

pollice dell'esaminatore posto sul mento del paziente.<br />

Un leggero colpo di martelletto viene applicato sul dito dell'esaminatore.<br />

LA CONTRAZIONE EVOCATA DEL MASSETTERE DOVREBBE CHIUDERE LA<br />

BOCCA. Nello specifico tale riflesso valuta L'INTEGRITÀ AFFERENTE ED<br />

EFFERENTE DEL TRIGEMINO.<br />

RIFLESSI DELL'ARTO SUPERIORE:<br />

RIFLESSO BICIPITALE:<br />

■ dito dell'esaminatore posto sula piega del gomito, a livello del tendine del bicipite<br />

brachiale.<br />

■ Braccio del paziente lievemente flesso.<br />

■ colpo di martelletto.<br />

si ottiene in condizioni fisiologiche la FLESSIONE DELL'AVANBRACCIO: si tratta<br />

generalmente di un leggero movimento di chiusura.<br />

RIFLESSO TRICIPITALE:<br />

■ arto del paziente semiflesso.<br />

■ Percussione con martelletto subito sopra l'olecrano, SUL TEN<strong>DI</strong>NE DEL<br />

MUSCOLO TRICIPITE.<br />

Si ottiene una LIEVE ESTENSIONE DELL'AVANBRACCIO.<br />

RIFLESSO STILO RA<strong>DI</strong>ALE O SUPINATORE:<br />

■ arto del paziente:<br />

poggiato sulla gamba.<br />

Semiflesso.<br />

In posizione intermedia tra pronazione e supinazione.<br />

■ Percussione sull'apofisi stiloide del radio .<br />

Si ottiene una FLESSIONE DELL'AVANBRACCIO SUL BRACCIO.<br />

RIFLESSO STILO CUBITALE O PRONATORE ULNARE:<br />

■ arto del paziente:<br />

poggiato sulla gamba.<br />

Semiflesso.<br />

In posizione intermedia tra pronazione e supinazione.<br />

■ Percussione sull'apofisi stiloide dell'ulna.<br />

Si ottiene una lieve pronazione dell'avanbraccio e della mano.<br />

RIFLESSI DELL'ARTO INFERIORE:<br />

RIFLESSO ROTULEO:<br />

■ il paziente può essere:<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!