09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome<br />

indiretta.<br />

la finalità nel caso specifico è quella di percepire i rumori fisiologici di tipo PERISTALTICO E<br />

VASCOLARE.<br />

ALTRE IN<strong>DI</strong>CAZIONI UTILI:<br />

le mani non devono essere fredde.<br />

evitare movimenti bruschi.<br />

tranquillizzare il malato.<br />

cominciare la palpazione in regioni lontane dalla regione dolente, la regione dolente deve<br />

essere esaminata per ultima.<br />

evitare ogni danno al malato:<br />

massima cura.<br />

evitare ogni manovra dolorosa o fastidiosa, o addirittura potenzialmente dannosa, non<br />

necessaria.<br />

addirittura dannosa nel senso che favorisce lo svilppo del paziente.<br />

ANATOMIA SEMEIOLOGICA DELL'ADDOME:<br />

ogni manovra ha un significato se è RIPETIBILE, di conseguenza sono essenziali LA<br />

PRECISIONE E LA SCIENTIFICITÀ.<br />

LIMITI:<br />

l'addome è quella regione compresa tra il diaframma toracico e il diaframma pelvico, nello specifico<br />

possiamo identificare due limiti:<br />

SUPERIORE che:<br />

parte dalla apofisi spinosa della dodicesima vertebra toracica.<br />

segue il margine inferiore della dodicesima costa.<br />

Si porta alla apofisi enfisiforme.<br />

INFERIORE che corrisponde ad una linea passante:<br />

al di sopra della sinfisi pubica.<br />

Lungo le arcate inguinali e l'osso iliaco.<br />

Fino alla quinta vertebra lombare.<br />

REGIONI DELL'ADDOME:<br />

le regioni in cui si divide l'addome sono fondamentalmente tre:<br />

ANTERIORE DELIMITATA:<br />

superiormente dalla linea toraco addominale precedentemente descritta.<br />

Inferiormente dalla linea che unisce le spine iliache anteriori superiori seguendo l'arcata<br />

crurale e il margine superiore della sinfisi pubica.<br />

lateralmente dalla linea spino costale: si tratta della linea verticale che passa per la spina<br />

iliaca anterosuperiore.<br />

LATERALE DELIMITATA:<br />

anteriormente dalla linea spino costale.<br />

posteriormente dalla linea ascellare posteriore prolungata verso il basso.<br />

POSTERIORE DELIMITATA:<br />

superiormente dal prolungamento della linea toraco addominale.<br />

Inferiormente dalla linea che segue le creste iliache e passa sopra l'apofisi della quinta<br />

vertebra lombare.<br />

lateralmente dal prolungamento verso il basso della linea ascellare posteriore.<br />

IN<strong>DI</strong>VIDUAZIONE DELLA SPINA ILIACA ANTEROSUPERIORE:<br />

per trovare questo importantissimo punto di repere è necessario:<br />

• individuare la linea iliaca.<br />

• Seguirla fino al termine e al passaggio tra la parte orizzontale e quella verticale dell'osso<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!