09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

È evidente che in caso di peritonite, causa di ileo meccanico, il dolore interessa tutta la<br />

parete che risulta intrattabile, l'ileo dinamico è il minore dei problemi.<br />

LA DEPLEZIONE IDRICA:<br />

il paziente occluso si presenta quasi sempre <strong>DI</strong>SIDRATATO, l'assorbimento di liquidi a livello<br />

intestinale risulta a causa del processo occlusivo paralitico o infiammatorio, questo rende<br />

IMPOSSIBILE IL RIASSORBIMENTO DELL'ENORME VOLUME <strong>DI</strong> FLUI<strong>DI</strong> CHE VIENE<br />

RIVERSATO FISIOLOGICAMENTE NEL LUME.<br />

FONTE<br />

SALIVA<br />

SUCCO GASTRICO<br />

BILE<br />

SUCCO PANCREATICO<br />

SUCCO ENTERICO<br />

VOLUME<br />

1500cc<br />

2000-3000cc<br />

500-1000cc<br />

500-800cc<br />

3000cc<br />

Nella tabella sono riportati i volumi medi dei secreti<br />

che fisiologicamente riversati nel tubo digerente:<br />

perdere la capacità di assorbire anche solo la metà<br />

degli 8000cc riversati nel lume, assommata alla<br />

ridotta capacità di assorbire liquidi dall'esterno,<br />

induce una <strong>DI</strong>SIDRATAZIONE NOTEVOLE.<br />

totale<br />

7000-8000cc<br />

<strong>DI</strong>AGNOSI:<br />

la diagnosi si basa fondamentalmente su:<br />

ESAME CLINICO:<br />

sintomatologia.<br />

Anamnesi.<br />

Esame obiettivo:<br />

■ ISPEZIONE si registra un addome disteso:<br />

<strong>DI</strong>FFUSAMENTE nell'ileo dinamico e nelle fasi avanzate di ileo meccanico.<br />

SETTORIALMENTE nelle prime fasi dell'ileo meccanico, in relazione alla<br />

porzione sovradistesa dell'ileo stesso.<br />

La peristalsi in alcuni casi può essere addirittura visibile, soprattutto se il paziente<br />

risulta molto magri. Ernie inguinali possono essere una causa significativa di<br />

occlusione, una ispezione attenta deve sempre rivolgersi quindi a livello scrotale.<br />

■ PALPAZIONE alla quale si registra un addome TESO ed ELASTICO: la ostruzione<br />

fisica quando presente risulta difficilmente palpabile.<br />

■ PERCUSSIONE: si registra un suono TIMPANICO significativo dovuto alla<br />

presenza di anse piene di aria.<br />

■ ASCOLTAZIONE attraverso la quale sono apprezzabili:<br />

silenzio addominale nell'ileo dinamico e nelle fasi avanzate di ileo meccanico.<br />

Borborigmi intensi nelle fasi precoci dell'ileo meccanico a causa dei forti<br />

movimenti evocati dalla ostruzione.<br />

esplorazione rettale alla quale si possono individuare:<br />

■ TUMORI.<br />

■ FECALOMI causa eventualmente della occlusione: spesso si manifestano con una<br />

FALSA <strong>DI</strong>ARREA dove il materiale fecale liquido a monte del fecaloma fluisce<br />

lateralmente ad esso e quindi all'esterno. Il materiale in questione viene espulso con<br />

continuità e risulta liquido dando di fatto la sensazione di una diarrea.<br />

diagnostica per immagini:<br />

RX <strong>DI</strong>RETTA ADDOME che evidenzia la disposizione del materiale addominale senza<br />

contrasti; fisiologicamente dopo un pasto ileo e digiuno risultano pieni del materiale<br />

alimentare introdotto, ma già dopo mezz'ora, massimo un'ora, questi due tratti<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!