09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; meeting markers tumorali<br />

RICERCA DELLA SEDE <strong>DI</strong> ORIGINE <strong>DI</strong> METASTASI A PARTENZA IGNOTA,<br />

asportata una massa primitiva, si possono eventualmente registrare<br />

aumenti dei livelli di markers tessuto specifici a causa di:<br />

metastasi che continuano a produrre il marker.<br />

recidive che producono il marker in questione.<br />

TUMORE PRIMITIVO GIÀ <strong>DI</strong>AGNOSTICATO, in questo caso il marker<br />

tumorale può essere utile per:<br />

determinare un valore basale su cui impostare la terapia.<br />

avere indicazioni dirette sulla estensione della malattia.<br />

individuare i diversi isotipi tumorali.<br />

avere indicazioni prognostiche aggiuntive.<br />

Fondamentalmente aiutano nel seguire l'andamento della patologia nel<br />

tempo e la funzionalità della terapia.<br />

MARKERS TUMORALI SPECIFICI:<br />

ad oggi i markers tumorali, più o meno specifici, noti sono molto numerosi.<br />

PSA<br />

enzima idrolasico prodotto dalla prostata, ha la funzione fisiologica di rendere il<br />

liquido seminale fluido e di favorire il<br />

movimento degli spermatozoi in esso. Viene<br />

dosato ed è presente nel sangue a<br />

concentrazioni in termini di ng/mL, i valori<br />

generalmente riscontrati sono:<br />

sotto i 4ng/mL viene considerato<br />

normale.<br />

tra 4 e 10ng/mL incrementa il rischio di<br />

avere una neoplasia della prostata ma i<br />

livelli di PSA non sono direttamente<br />

proporzionali al livello della stessa.<br />

<br />

Sopra i 10ng/mL il risultato è<br />

abbastanza suggestivo, tuttavia la<br />

maggior parte degli uomini con PSA<br />

elevato non hanno un tumore ma per<br />

esempio:<br />

una ipertrofia prostatica benigna.<br />

Una prostatite.<br />

A volte persone affette da neoplasie prostatiche non hanno livelli elevati<br />

di PSA.<br />

CA-15.3:<br />

proteina espressa normalmente da cellule normali e neoplastiche dei dotti e<br />

degli alveoli della ghiandola mammaria. L'uso di questo marcatore è utile per:<br />

controlli post terapeutici.<br />

valutazione della estensione della malattia.<br />

Può aumentare in termini di concentrazione anche in caso di:<br />

epatopatie croniche.<br />

infezioni dell'apparato respiratorio.<br />

MCA:<br />

Questo grafico mosta la associazione<br />

statistica tra livelli di PSA e cancro alla<br />

prostata.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!