09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 3: esame obiettivo generale<br />

<br />

si tratta di soggetti che presentano una sindrome NEFROSICA: grossa sindrome clinica<br />

da patologia renale legata ad una alterazione della capacità del glomerulo di trattenere<br />

proteine; SI MANIFESTA CON:<br />

■ proteinuria.<br />

■ alterazione dei valori di albumina ematici.<br />

■ dislipidemia.<br />

FACIES MIXEDEMATOSA caratteristica di quadri di ipotiroidismo, il tessuto<br />

mixedematoso si forma tipicamente a livello del volto e degli arti inferiori; si manifesta<br />

con:<br />

■ tumefazione del volto che porta ad infossamento dei bulbi oculari.<br />

■ occhi infossati.<br />

■ labbra tumide con grossa lingua.<br />

■ cute arida e secca<br />

■ capelli secchi radi e fragili.<br />

■ caduta delle sopraciglia.<br />

■ Riduzione della mimica facciale.<br />

■ Torpore dal quale emerge il deficit psichico.<br />

FACIES LUNARIS tipica del morbo di Cushing, si tratta di una sindrome endocrina<br />

caratterizzata da una elevata produzione di colesterolo, si caratterizza per la presenza di:<br />

■ arrotondamento del viso a luna piena a causa dell'accumulo di adipe e imbibizione<br />

dei tessuti sottocutanei.<br />

■ rime palpebrali ristrette e bocca sottile.<br />

■ cute rosso cianotica a causa della iperglobulia.<br />

■ ipertricosi a livello del viso, evidente, ovviamente, soprattutto nella donna.<br />

FACIES SCLERODERMICA dovuta alle gravi deformazioni tipiche della sclerodermia,<br />

per cui il viso diviene:<br />

■ amimico levigato senza rughe, negli stadi più avanzati della patologia si può arrivare<br />

ad un notevole impedimento nella apertura della bocca.<br />

■ labbra sottili e rigide.<br />

■ piccole rughe tutto intorno alla bocca.<br />

■ denti visibili.<br />

A livello delle mani la tensione della cute risulta particolarmente evidente.<br />

FACIES RINOFIMA caratterizzata da una grossolana nodulazione del naso.<br />

alterazioni della muscolatura mimica che possono essere LEGATE A STRUTTURE<br />

NERVOSE o PRIMITIVE. Ricordiamo:<br />

FACIES PARKINSONIANA dovuta ad alterazione dei centri extrapiramidali regolatori<br />

della sfera vegeto-emotiva, si caratterizza per:<br />

■ immobilità dell'espressione del volto che arriva a espressioni stereotipate in NETTO<br />

CONTRASTO CON LO STATO EMOTIVO DEL PAZIENTE, si manifestano<br />

sentimenti che non sussistono, soprattutto paura o stupore.<br />

■ viso lucido e untuoso legato alla iperproduzione di SEBO.<br />

FACIES MIASTENICA caratteristica della miastenia gravis:<br />

■ ptosi palpebrale che costringe a piegare la testa indietro per guardare avanti; appare<br />

particolarmente evidente la sera con la stanchezza muscolare.<br />

■ Divergenza dei globi oculari che si manifesta soprattutto la sera con la stanchezza<br />

muscolare.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!