09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 15: esame obiettivo della mammella<br />

nel momento in cui un problema sanitario assuma un grande interesse sociale spinge a sottoporre la<br />

POPOLAZIONE SANA A DEI CONTROLLI per VALUTARE PRECOCEMENTE LA<br />

INSORGENZA DELLA PATOLOGIA, questo approccio ha senso per patologie come questa nelle<br />

quali la sintomatologia è tardiva e lo SCREENING ha un significato molto importante. La attività<br />

di screening HA CONSENTITO ABBATTERE LA MORTALITÀ <strong>DI</strong> CARCINOMA ALLA<br />

MAMMELLA DEL 50%.<br />

ESAMI E MODALITÀ <strong>DI</strong> SCREENING:<br />

gli esami che si utilizzano sono fondamentalmente:<br />

MAMMOGRAFIA presenta delle limitazioni:<br />

espone a dei raggi.<br />

Nella paziente giovane risulta difficilmente valutabile in quanto il seno è particolarmente<br />

compatto.<br />

ECOGRAFIA che è meno precisa, si associa alla mammografia generalmente.<br />

RISONANZA MAGNETICA.<br />

FASCE D'ETÀ:<br />

in assenza di altri tipi di fattori di rischio lo screening comincia a 50anni con una frequenza<br />

di un esame ogni due anni.<br />

per pazienti ad alto rischio lo screening:<br />

inizia a 40 anni.<br />

Si esegue con frequenza considerevole, almeno un esame all'anno.<br />

per pazienti che alla palpazione presentano qualcosa di anomalo, si eseguono accertamenti<br />

precisi:<br />

ecografia che determina:<br />

■ consistenza.<br />

■ Margini.<br />

■ Struttura.<br />

della lesione, fattori estremamente suggestivi.<br />

mammografia che determina anche la presenza di calcificazioni, significative a riguardo.<br />

VALUTAZIONE DELLA LESIONE:<br />

LESIONE BENIGNA:<br />

regolare.<br />

Margini netti.<br />

Calcificazioni tondeggianti.<br />

LESIONE MALIGNA:<br />

margini irregolari.<br />

opacità a spicole.<br />

Multifocalità.<br />

Calcificazioni di piccola dimensione, spiculate, a bastoncino eventualmente a gruppi.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!