09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome<br />

assumere un decorso maggiormente visibile, questo tipo di circolo si forma in particolare in<br />

caso di vena cava ostruita, il sangue per arrivare al cuore in queste situazioni sfrutta:<br />

il circolo delle vene azygos.<br />

Il circolo delle vene intercostali.<br />

Nello specifico il percorso che il sangue segue è il seguente:<br />

VENA CAVA SUPERIORE.<br />

DALLA VENA SUCCLAVIA.<br />

VENA TORACICA LATERALE.<br />

VENA EPIGASTRICA.<br />

VENA CAVA INFERIORE.<br />

A seconda della posizione della ostruzione, sulla vena cava inferiore o superiore, il percorso<br />

sarà nell'una o nell'altra direzione.<br />

Inizialmente le vene superficiali dell'addome interessate dallo shunt sono poco dilatate, ma<br />

con il tempo incrementano in volume.<br />

SHUNT PORTA CAVA: a livello addominale questo fenomeno porta alla formazione di un<br />

reticolo a caput medusae per congestione e dilatazione della vena ombelicale; nello specifico<br />

il fenomeno si manifesta in caso di ipertensione portale causata da:<br />

insufficienza cardiaca destra che si ripercuote chiaramente sulla vena cava e quindi sul<br />

fegato.<br />

steatosi o cirrosi epatica.<br />

Con l'incremento della pressione nella vena cava si innescano dei meccanismi<br />

EPATOFUGHI per cui il sangue si porta:<br />

alle vene esofagee superiori portando alla formazione eventualmente di VARICI.<br />

Alle vene ombelicali portando alla formazione del CAPUT MEDUSAE.<br />

Alle vene di RETZIUS, si tratta di piccoli vasi retroperitoneali, dal punto di vista clinico<br />

sono molto meno rilevanti.<br />

vene EMORROIDALI portando alla formazione eventualmente di emorroidi.<br />

EZIOLOGIA DEL CAPUT MEDUASE:<br />

Per quanto riguarda la formazione di shunt che coinvolgono la vena ombelicale, è importante<br />

ricordare il fatto che:<br />

malformazioni congenite possono portare alla mancata occlusione della vena ombelicale.<br />

la vena ombelicale può aprirsi a causa dell'incremento della pressione venosa o, in<br />

alternativa, l'ipertensione può sfogarsi, portando al medesimo effetto, attraverso le vene<br />

associate al legamento epatico.<br />

LA <strong>DI</strong>REZIONE DEL FLUSSO:<br />

la direzione del flusso rispetto ai circoli di tipo CAVA-CAVA può essere molto significativa a livello<br />

diagnostico:<br />

• un flusso diretto verso l'alto indica una ostruzione nella cava inferiore.<br />

• Un flusso diretto verso il basso indica una ostruzione nella cava superiore.<br />

SI VALUTA IN QUESTO MODO:<br />

• si occlude con i due indici delle due mani la vena in un punto.<br />

• Si allontanano le due dita in direzioni opposte, la regione delimitata dalle due dita si svuota.<br />

• Si rilascia una delle due estremità e si valuta da quale delle due parti riprende il flusso<br />

ematico.<br />

PALPAZIONE<br />

anche in questo caso il paziente deve assumere una posizione opportuna grazie alla quale l'addome<br />

sia visibile e soprattutto rilassato.<br />

IL PAZIENTE:<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!