09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 4: esame obiettivo del torace<br />

peggiora variando le posizioni?<br />

come la fa passare?<br />

Ci sono dei sintomi associati?<br />

Ha animali in casa?<br />

LA <strong>DI</strong>SPNEA:<br />

CON IL TERMINE <strong>DI</strong>SPNEA SI IN<strong>DI</strong>CA QUALSIASI ALTERAZIONE DELLA ATTIVITÀ<br />

RESPIRATORIA , non si tratta di un problema da trascurare e diverse possono essere le cause<br />

associate a tale alterazione; ricordiamo inoltre che si tratta di UN SINTOMO ESTREMAMENTE<br />

<strong>DI</strong>FFUSO.<br />

Per l'uomo è possibile variare coscientemente la attività respiratoria e nel momento in cui l'atto<br />

respiratorio diviene:<br />

COSCIENTE.<br />

VOLONTARIO.<br />

<strong>DI</strong>FFICOLTOSO.<br />

Si parla di <strong>DI</strong>SPNEA.<br />

EZIOLOGIA:<br />

l'eziologia della dispnea può essere associata fondamentalmente a quattro grandi cause:<br />

patologia cardiaca.<br />

patologia muscolare.<br />

anemia.<br />

patologie neuromuscolari.<br />

CIANOSI:<br />

come sappiamo il colorito caratteristico delle mucose è il rosa, la CIANOSI si caratterizza per LA<br />

COLORAZIONE BLUASTRA DEI TESSUTI E DELLE MUCOSE legata all'aumento della<br />

emoglobina ridotta povera di ossigeno. Questo fenomeno si manifesta nel momento in cui LA<br />

EMOGLOBINA RIDOTTA SUPERI I 5g/dl.<br />

IPPOCRATISMO <strong>DI</strong>GITALE:<br />

si tratta di una specifica deformazione delle dita della mano per cui le<br />

dita stesse assumono una CONFORMAZIONE A BACCHETTA <strong>DI</strong><br />

TAMBURO dove le estremità risultano particolarmente gonfie.<br />

ESAME OBIETTIVO DEL TORACE:<br />

prima regola fondamentale per l'esecuzione di un buon esame obiettivo del torace è che il paziente<br />

deve essere, chiaramente, a torace scoperto.<br />

L'ISPEZIONE:<br />

tramite l'ispezione si devono anzitutto valutare:<br />

la forma del torace che dovrebbe esser idealmente un trapezio rovesciato.<br />

La simmetria del torace che si valuta tracciando la linea mediosternale e osservando i<br />

movimenti delle due metà della gabbia toracica.<br />

deformità che possono verificarsi per la mancata espansione o rientramenti a livello delle<br />

strutture della gabbia toracica.<br />

tipo di respiro che può essere:<br />

costale<br />

diaframmatico<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!