09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 15: esame obiettivo della mammella<br />

Mammografia FISIOLOGICA a sinistra e<br />

PATOLOGICA a destra; si possono individuare:<br />

Addensamenti fisiologici a sinistra, ma nessuna<br />

lesione specifica.<br />

Una lesione specifica centrale nella immagine di<br />

destra accompagnata da spicole<br />

ESAME CITOLOGICO:<br />

l'esame citologico prevede la valutazione di un piccolo campione di cellule: questo esame da un<br />

indirizzo diagnostico fondamentale, consente a volte di fare diagnosi con certezza solo valutando la<br />

struttura delle cellule. Si esegue su un campione limitato prelevato eventualmente con ago aspirato.<br />

ESAME ISTOLOGICO:<br />

esame più preciso e completo, si necessita della valutazione di grandi quantità di tessuto prelevato<br />

chirurgicamente.<br />

FATTORI PROGNOSTICI:<br />

fattori prognostici utili sono:<br />

stadiazione T.<br />

stadiazione N.<br />

GRA<strong>DI</strong>NG ISTOLOGICO NUCLEARE: determina il grado di <strong>DI</strong>FFERENZIAZIONE<br />

DEL TUMORE.<br />

RECETTORI ORMONALI per ESTROPROGESTINICI.<br />

IN<strong>DI</strong>CI <strong>DI</strong> PROLIFERAZIONE: tanto più è elevata in particolare la proteina Ki67, tanto<br />

più proliferanti sono le cellule della lesione.<br />

<br />

<br />

PROTEINA p53, anche in questo caso fondamentale.<br />

DETERMINAZIONE DELLA ESPRESSIONE DELL'RNA MESSAGGERO<br />

DELL'ONCOGENE HER-2, anche questo può essere un indice prognostico molto utile.<br />

VALUTAZIONE DELLA PROGNOSI:<br />

ogni lesione ha le proprie caratteristiche e la prognosi DEVE ESSERE VALUTATA NEL MODO<br />

MIGLIORE POSSIBILE, sicuramente il fattore MAGGIORMENTE SIGNIFICATIVO È LO<br />

STATO LINFONODALE, nello specifico:<br />

• N1- determina una sopravvivenza ai 10 anni del 70%.<br />

• N1+, associato ad almeno 6 linfonodi coinvolti, determina una sopravvivenza ai 10 anni del<br />

10-20%.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!