09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 8: ascite<br />

ASCITE<br />

con il termine ascite si indica la presenza di liquido nella cavità addominale, normalmente non c'è<br />

liquido libero nella cavità addominale, la sua presenza È UN SEGNO PROGNOSTICO<br />

NEGATIVO GRAVE <strong>DI</strong> SCOMPENSO EPATICO:<br />

se l'ascite compare in un paziente cirrotico,<br />

l'aspettativa di vita si riduce da 12 anni a 5<br />

<br />

anni.<br />

se compare in un paziente epatopatico, va<br />

immediatamente trattata.<br />

A prescindere da quali siano le condizioni del<br />

paziente, la percezione tramite PERCUSSIONE<br />

RAGGIATA della entità del versamento va fatta<br />

subito.<br />

Dal punto di vista pratico nella clinica:<br />

<br />

<br />

una ascite SOTTO IL LITRO si percepisce<br />

solo TRAMITE ESAME ECOGRAFICO.<br />

Una ascite SOPRA IL LITRO diviene<br />

percepibile dal punto di vista CLINICO anche tramite percussione.<br />

A prescindere da questo con il termine ascite si intende un versamento di liquido nel cavo<br />

peritoneale.<br />

CARATTERISTICHE:<br />

nella ascite, quando risulta percepibile alla vista:<br />

se l'ascite è presente da poco tempo, l'addome appare GLOBOSO.<br />

Se l'ascite è presente da lungo tempo, l'addome risulta BATRACIANO, SFIANCATO:<br />

questo è dovuto al fatto che il persistere della pressione applicata alla parete addominale ha<br />

un effetto di indebolimento rispetto alla stessa.<br />

Si parla di ASCITE IN<strong>DI</strong>PENDENTEMENTE DALLA NATURA DEL VERSAMENTO che può<br />

essere:<br />

essudato COME AVVIENE IN CASO <strong>DI</strong>:<br />

CARCINOSI tumore di tutta la struttura peritoneale.<br />

INFIAMMAZIONE della parete peritoneale.<br />

trasudato COME AVVIENE NELLE EPATOPATIE GENERALMENTE: si tratta di un<br />

trasudato particolare in quanto ricco di albumine.<br />

EZIOLOGIA:<br />

una ascite può derivare da cause molto differenti, nello specifico ricordiamo:<br />

CIRROSI EPATICA sicuramente la causa principale di questa manifestazione clinica in<br />

termini di frequenza.<br />

NEOPLASIE che infiltrano il peritoneo per via endocelomatica: la metastasi peritoneale<br />

porta alla formazione di questi trasudati.<br />

SCOMPENSO CAR<strong>DI</strong>ACO CONGESTIZIO: la eziologia in questo caso è legata<br />

principalmente al problematiche di stasi venosa che si traducono, generalmente, in una<br />

congestione epatica e quindi in un fegato a noce moscata.<br />

<br />

<br />

<br />

PERICAR<strong>DI</strong>TE OSTRUTTIVA.<br />

TUBERCOLOSI.<br />

PANCREATITE ACUTA: processo autodigestivo innescato dagli enzimi pancreatici che<br />

tende ad allargarsi a livello della capsula adiposa del pancreas e agli organi vicini fino ad<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!