09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

prolassi rettali.<br />

ulcere solitarie.<br />

ascessi e fistole.<br />

Si tratta di patologie individuabili rapidamente e diagnosticabili generalmente senza<br />

problemi all'esame obiettivo.<br />

CARATTERISTICHE DELLA EMORRAGIA:<br />

l'emorragia del tratto digerente si manifesta, come accennato, con ematemesi o sangue nelle feci, il<br />

sangue può assumere carattere differente a seconda della sua provenienza; distinguiamo:<br />

ENETERORAGIA sangue di provenienza del TENUE, l'aspetto dipende dalla sede di<br />

provenienza<br />

se superiore al legamento di TREITZ il sangue può essere di colore NERO PER IL<br />

CONTATTO CON L'ACIDO CLORIDRICO PRESENTE.<br />

Se inferiore al legamento di TREITZ allora non avremo melena.<br />

Generalmente il sangue risulta comunque parzialmente digerito e per emorragie molto<br />

consistenti, il sangue emesso anche al di sopra del legamento di treitz può risultare rosso<br />

vivo.<br />

SANGUINAMENTO ANALE, in questo caso il sangue viene emesso con la<br />

DEFECAZIONE:<br />

il sangue vernicia le feci.<br />

risulta di colore rosso vivo.<br />

feci di consistenza normale in quanto formatesi a monte.<br />

Con il passaggio delle feci fondamentalmente SI ROMPE UN VASO SANGUIGNO, in ogni<br />

caso il sangue non è frammisto alle feci.<br />

SANGUINAMENTO RETTALE: in questo caso il sangue È IN MEZZO ALLE FECI, si<br />

associa a volte anche a neoplasie rettali e a volte la SCIBALA FECALE RISULTA<br />

ALTERATA. Distinguiamo in ogni caso:<br />

rettoragia cioè il passaggio di sangue attraverso il retto.<br />

Rettoragia vera cioè l'emissione di sangue di provenienza rettale.<br />

SANGUINAMENTI COLICI: anche in questo caso il sangue risulta frammisto alle feci.<br />

Nel momento in cui si sospetti un sanguinamento gastrico:<br />

si osservano i caratteri delle feci.<br />

Si utilizza eventualmente un sondino nasogatrico e si preleva il campione.<br />

Si esegue una gastroscopia.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!