09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 12: l'addome acuto<br />

globoso.<br />

■ ascoltazione con peristalsi vivace e metallica.<br />

COLON:<br />

causato genralmente da:<br />

■ neoplasie<br />

volvolo: il sigma ruota su se stesso e forma delle involuzioni, si tratta di eventi abbastanza<br />

frequenti. Spesso si manifesta con una tumefazione consistente a livello della FOSSA ILIACA<br />

SINISTRA, si parla di segno di VON WAHL (suono timpanico ad alta tonalità nella regione<br />

occlusa).<br />

■ diverticoli<br />

■ Strozzamento erniario.<br />

Si manifesta con:<br />

■ sintomatologia di esordio correlata alla causa.<br />

■ Dolore inizialmente crampiforme e quindi continuo.<br />

■ Distensione addominale.<br />

■ Chiusura dell'alvo a feci e gas.<br />

■ Nausea e vomito.<br />

■ Sintomi sistemici quali tachicardia e febbre.<br />

■ All'esame obiettivo:<br />

distensione addominale, eventualmente il segno di Von Wall nel momento in cui<br />

la causa sia un volvolo.<br />

Tumefazione palpabile soprattutto alla esplorazione rettale.<br />

Dolorabilità diffusa o circoscritta a seconda della fase.<br />

Timpanismo ileo colico aumentato.<br />

Peristalsi metallica inizialmente, torpida con il tempo.<br />

LA SINTOMATOLOGIA RISULTA VARIABILE IN RELAZIONE ALLA TENUTA<br />

DELLA VALVOLA ILEO COLICA:<br />

VALVOLA ILEOCOLICA CONTINTE si hanno:<br />

■ vomito tardivo.<br />

■ massima distensione del colon fino anche alla perforazione.<br />

■ addome QUADRATO: il rigonfiamento interessa le strutture coliche.<br />

VALVOLA ILEOCOLICA CONTINENTE per cui si hanno:<br />

■ vomito tardivo.<br />

■ distensione colica.<br />

■ Addome GLOBOSO in questo caso.<br />

ESAMI UTILI:<br />

Dal punto di vista laboratoristico si possono avere:<br />

■ alterazioni del numero dei globuli bianchi.<br />

■ Alterazioni idroelettriche.<br />

Diagnostica per immagini:<br />

■ Rx diratta addome.<br />

■ Colonscopia.<br />

■ Rx clisma opaco.<br />

■ TAC addominale.<br />

SCREENING DEL CANCRO DEL COLON:<br />

come accennato a proposito della mammella, una patologia per cui abbia senso eseguire un piano di<br />

screening deve presentare:<br />

• UNA FASE PRECLINICA SIGNIFICATIVAMENTE LUNGA.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!