09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 1: gli indici di flogosi<br />

◦ Per una patologia di tipo tumorale: in questi casi incrementa il numero dei leucociti ma<br />

questi non sono funzionanti.<br />

GRANULOCITOSI:<br />

le granulocitosi possono essere a loro volta classificate nelle tre sottocategorie di granulociti, nello<br />

specifico ricordiamo:<br />

GRANULOCITOSI NEUTROFILA che si verifica per:<br />

malattie infettive, soprattutto BATTERICHE è sicuramente il caso più frequente.<br />

sforzi fisici o stress: soprattutto in caso si sforzi fisici notevoli.<br />

ustioni per cui un danno tissutale elimina la barriera cutanea predisponendo il soggetto al<br />

contatto con batteri e agenti esogeni.<br />

necrosi tissutali soprattutto infarto del miocardio e patologie polmonari e renali.<br />

malattie infiammatorie croniche come vasculiti e gotta.<br />

Farmaci anche se meno di frequente per questa classe di leucociti, generalmente<br />

cortisonici e litio.<br />

disordini mieloproliferativi individuabili per la alterazione della MORFOLOGIA.<br />

malattie metaboliche quali chetoacidosi diabetica, uremia, eclampsia.<br />

Emorragie acute o emolisi dopo splinectomia.<br />

GRANULOCITOSI EOSINOFILA causata da:<br />

assunzione di farmaci che possono provocare una reazione allergica significativa, a<br />

questo proposito aiuta molto l'anamnesi.<br />

asma bronchiale.<br />

allergie di vario genere.<br />

in corso di collagenopatie.<br />

Nelle infestazioni da vermi.<br />

GRANULOCITOSI BASOFILE:<br />

allergie.<br />

disordini mieloproliferativi soprattutto la leucemia mieloide cronica.<br />

Malattie infiammatorie croniche dove lo stato flogistico stimola la linea mieloide in<br />

generale e quindi anche la produzione di basofili.<br />

MONOCITOSI:<br />

i monociti risulta aumentati soprattutto nelle INFEZIONI SUBACUTE CRONICHE quali:<br />

TUBERCOLOSI, SIFILIDE E BRUCELLOSI: si tratta di situazioni in cui la patologia<br />

presenta un DECORSO PROLUNGATO NEL TEMPO E SPESSO CICLICO.<br />

MORBO <strong>DI</strong> CROHN infiammazione cronica intestinale.<br />

MALARIA 3 E LAEISHMANIOSI 4 .<br />

ENDOCAR<strong>DI</strong>TE BATTERICA SUBACUTA.<br />

COLLAGENOPATIE.<br />

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE.<br />

LINFOCITOSI:<br />

l'incremento del numero dei linfociti si registra soprattutto in caso di:<br />

MALATTIE VIRALI dove i linfociti incrementano in numero molto considerevolmente.<br />

TUBERCOLOSI, BRUCELLOSI E SIFILIDE in relazione alla resistenza del patogeno<br />

intracellulare.<br />

ENDOCRINOPATIE quali soprattutto tireotossicosi e insufficienza corticosurrenalica.<br />

NEOPLASIE.<br />

3 Patologia parassitaria causata da plasmodi.<br />

4 Patologie parassitarie legate a protozoi del genere LEISHMANIA, si tratta di patologie dalle caratteristiche molto<br />

variabili.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!