09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 3: le soluzione di continuo<br />

LE SOLUZIONI <strong>DI</strong> CONTINUO<br />

Con il termine SOLUZIONI <strong>DI</strong> CONTINUO si indicano:<br />

ferite.<br />

Piaghe.<br />

Ulcere.<br />

Fistole.<br />

Ragadi.<br />

LE FERITE:<br />

le ferite sono soluzioni di continuo recenti, da causa esterna, nelle quali non sono ben apprezzabili<br />

fenomeni di riparazione. A seconda del tipo di agente vulnerante si<br />

possono distinguere in ferite:<br />

DA PUNTA.<br />

DA TAGLIO tra cui si trovano le ferite chirurgiche, possono<br />

presentare conformazione:<br />

lineare se causate da un taglio longitudinale.<br />

a lembo se causate da un taglio trasversale.<br />

a perdita di sostanza se causate da due tagli trasversali.<br />

LACERO CONTUSE dove alla azione di taglio si associa una<br />

Ferita da punta causata<br />

azione di CONTUSIONE E COMPRESSIONE, tipiche di<br />

da un proiettile.<br />

traumi.<br />

immgine tratta da wikipedia<br />

DA STRAPPAMENTO.<br />

Anzitutto ricordiamo che una ferita va sempre posta in relazione alla parte anatomica e al paziente<br />

colpito: un paziente con pannicolo adiposo consistente rispetto ad un paziente molto magro, a parità<br />

della profondità del taglio presenterà effetti molto differenti; anche per questo motivo ricordiamo<br />

che tutto deve essere espresso in termini OGGETTIVI IL PIÙ POSSIBILE.<br />

CARATTERI ANATOMOPATOLOGICI:<br />

sulla base della profondità possiamo definire ferite di tipo:<br />

SUPERFICIALE interessano solo lo strato cutaneo o<br />

sottocutaneo: si tratta di piccole interruzioni della continuità di<br />

una mucosa.<br />

PROFONDA ferita che supera lo strato della fascia e interessa<br />

le strutture sottostanti quali:<br />

muscoli.<br />

Ossa.<br />

<br />

vasi .<br />

organi interni.<br />

PENETRANTE nel momento in cui determina una<br />

COMUNICAZIONE TRA L'ESTERNO E UNA DELLE<br />

Ferita profonda sull'indice<br />

della mano sinistra.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

GRAN<strong>DI</strong> CAVITÀ DEL CORPO: cavità cranica, cavità toracica o cavità addominale.<br />

Questi criteri consentono di distinguere ferite di differente gravità in modo oggettivo.<br />

PIAGHE:<br />

soluzioni di continuo che tendono lentamente alla guarigione.<br />

ULCERE:<br />

soluzioni di continuo che non tendono alla guarigione.<br />

FISTOLE:<br />

si tratta di ulcere a canale, cioè:<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!