09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 6: esame obiettivo dell'occhio<br />

Cornea e pupilla sono generalmente normali. Su base<br />

eziologica possiamo distinguere congiuntiviti:<br />

◦ batteriche o virali, relativamente comuni.<br />

◦ allergiche che assumono un connotato particolare detto a<br />

ciottolato romano.<br />

◦ tossiche endogene od esogene.<br />

◦ Fungine.<br />

◦ Parassitarie.<br />

• PROCESSI DEGENERATIVI in particolare ricordiamo:<br />

◦ PTERIGO: piega di tessuto congiuntivale che prosegue al<br />

di sopra della cornea, generalmente dal lato nasale,<br />

influisce con la vista se si allarga alla pupilla. La causa di<br />

questo processo è legata a STIMOLAZIONI<br />

FLOGISTICHE CRONICHE O DA AGENTI<br />

ATMOSFERICI PROLUNGATE NEL TEMPO.<br />

◦ PINGUECOLA: patologia comunissima negli adulti, si<br />

tratta di un NODULO GIALLASTRO RILEVATO spesso<br />

localizzato dal lato nasale. Si tratta di una DEGENERAZIONE IALINA DEL<br />

TESSUTO SOTTOEPITELIALE.<br />

• LESIONI TRAUMATICHE.<br />

• TUMORI.<br />

ESAME DELLA PARTE INTERNA DELL'OCCHIO:<br />

si compone come accennato in precedenza della<br />

valutazione di:<br />

cornea.<br />

sclera.<br />

uvea cioè coroide, corpo ciliare ed iride.<br />

pupilla.<br />

cristallino.<br />

retina.<br />

TONACA FIBROSA<br />

si tratta della parte più esterna dell'occhio e risulta<br />

composta di:<br />

<br />

CORNEA parte anteriore della tonaca<br />

fibrosa, rappresenta il SESTO<br />

ANTERIORE DELLA STESSA E<br />

PRESENTA FORMA CONVESSA. Nello<br />

specifico:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

In alto: congiuntivite<br />

batterica<br />

In basso: congiuntivite virale.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

LA SUPERFICIE ANTERIORE è in<br />

diretto contatto con l'ambiente.<br />

LA SUPERFICIE POSTERIORE delimita anteriormente al camera anteriore dell'occhio.<br />

È trasparente.<br />

È un mezzo <strong>DI</strong>OTTRICO FONDAMENTALE.<br />

Il limite di transizione con il resto della tonaca fibrosa è il LIMBUS e risulta<br />

particolarmente visibile.<br />

è priva di vasi sanguigni.<br />

è sensibile agli stimoli dolorosi.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!