09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 6: ematologia<br />

<br />

quantità di DNA presenti nel campione.<br />

Nella valutazione si utilizzano due serie di pozzetti:<br />

■ nella prima serie si ibridizza il DNA del paziente con una SONDA NORMALE.<br />

■ nella seconda serie si ibridizza il DNA del paziente con una SONDA MUTATA.<br />

è possibile quindi valutare se un paziente presenta un genotipo SANO o MALATO e se<br />

malato se OMOZIGOTE o ETEROZIGOTE confrontando il comportamento dei due<br />

campioni sotto analisi.<br />

ANEMIE MACROCITICHE che possono essere definite come NORMO O<br />

IPERCROMICHE: in questo caso sono le dimensioni dei globuli rossi ad aumentare. Nel<br />

complesso le cause possono essere varie, tra le più comuni ricordiamo:<br />

carenza di FOLATI.<br />

carenza di VITAMINA B 12.<br />

si tratta di due molecole essenziali nella sintesi del DNA e la cui azione si evidenzia CON<br />

UNA EMATOPOIESI MEGALOBLASTICA:<br />

la cellula si prepara alla REPLICAZIONE incrementano le quantità di componenti<br />

cellulari e la sua <strong>DI</strong>MENSIONE.<br />

Il DNA viene duplicato POCO O MALE per la mancanza dei fattori sopra descritti.<br />

LA CELLULA CRESCE MA NON SI DUPLICA MAI in quanto i meccanismi di blocco<br />

ne fermano la replicazione.<br />

I FOLATI:<br />

si tratta di composti fondamentali per la sintesi delle PURINE e della TIMI<strong>DI</strong>NA, in loro<br />

assenza il DNA viene scarsamente sintetizzato. L'acido folico, assunto con la dieta, viene<br />

trasformato nel corso di questa via metabolica in tetraidrofolato, essenziale anche per la<br />

sintesi degli amminoacidi.<br />

VITAMINA B12:<br />

è utile alla conversione del folato in tetraidrofolato e la sua assenza blocca quindi la sintesi<br />

del DNA.<br />

EZIOLOGIE POSSIBILI:<br />

eziologia possibili per questo tipo di avitaminosi possono essere:<br />

malattie infettive.<br />

iponutrizione.<br />

terapie farmacologiche.<br />

malattie da malassorbimento: sono SICURAMENTE LE CAUSE PIÙ COMUNI NEL<br />

NOSTRO PAESE. Nello specifico ricordiamo:<br />

■ malattie di natura infiammatoria dell'intestino che impediscono alla mucosa di<br />

assorbire il materiale presente nell'intestino.<br />

■ deficit di fattore intrinseco: la mancanza del fattore intrinseco, fondamentale alla<br />

protezione della vitamina e al suo assorbimento. porta ad un calo della attività<br />

dell'assorbimento di vitamina B12 che viene eliminata con le feci.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!