09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

<strong>DI</strong>FFERENZE <strong>DI</strong> GENERE:<br />

è noto che uomini e donne, generalmente, presentano una capacità di<br />

smaltimento dell'alcol molto differente, la causa di tale differenza è stata<br />

scoperta di fatto solo da poco tempo. Oggi sappiamo che oltre che dal fegato,<br />

l'alcol viene metabolizzato anche dallo stomaco da un apposito enzima<br />

presente a livello della mucosa gastrica, tale enzima:<br />

lavora a kM molto elevate, a concentrazioni di alcol cioè molto alte,<br />

<br />

caratteristiche dello stomaco.<br />

la sua attività è inibita dalla presenza di estrogeni: tale enzima risulta<br />

quindi inibito in particolare nell'organismo femminile. Tale differenza<br />

tende ad appianarsi con la menopausa.<br />

ITTERO POSTEPATICO:<br />

l'ITTERO POSTEPATICO è fondamentalmente UN ITTERO <strong>DI</strong> COMPETENZA<br />

CHIRURGICA, si tratta infatti generalmente di un ITTERO OSTRUTTIVO causato<br />

cioè dalla presenza di UN OSTACOLO A LIVELLO DELLE GROSSE VIE BILIARI.<br />

Le aree di competenza chirurgica sono fondamentalmente:<br />

dotti epatici di grosse dimensioni.<br />

Dotti cistico e coledoco.<br />

L'ittero in questione è dovuto ad UN <strong>DI</strong>FETTO DELLA ESCREZIONE <strong>DI</strong><br />

BILIRUBINA, di conseguenza:<br />

aumenta al bilirubina CONIUGATA principalmente che, non potendo esser<br />

emessa, viene riversata nel sangue, di conseguenza:<br />

le feci saranno:<br />

■ acoliche per la mancanza dei pigmenti biliari.<br />

■ Steatorroiche per la presenza di lipidi non digeriti e non assorbiti a<br />

livello intestinale.<br />

le urine saranno color marsala per il netto incremento dell'urobilina in<br />

esse contenuta.<br />

Una sindrome emorragica da carenza di vitamina K: la vitamina k è una<br />

vitamina liposolubile e in assenza di bile non viene digerita e assorbita.<br />

Prurito legato probabilmente alla azione irritante dei sali biliari.<br />

Su base unicamente biochimica, cioè basandosi su dati laboratoristici, non è<br />

possibile determinare la posizione dell'ostacolo. Ricordiamo inoltre che la<br />

riserva funzionale epatica è molto consistente: la occlusione di uno dei due<br />

dotti epatici principali, in assenza di danno epatocellulare diretto, non da ittero.<br />

CONSEGUENZE DELLA OSTRUZIONE:<br />

la presenza di un ostacolo a livello delle vie biliari provoca:<br />

<br />

<br />

<br />

stasi biliare per cui sono molto probabili:<br />

ittero.<br />

Infezione delle vie biliari.<br />

Ipertensione delle vie biliari cui consegue chiaramente una dilatazione sia<br />

dei dotti interessati sia della colecisti.<br />

Eventuale ostruzione del dotto pancreatico e quindi PANCREATITE<br />

ACUTA: in alcuni casi la patologia può interessare direttamente il<br />

pancreas.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!