09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 4: il fegato<br />

o di altri solventi. Si parla di reazione di VAN DER BERGH IN<strong>DI</strong>RETTA.<br />

Ricordiamo che la BILIRUBINA CONIUGATA PASSA ATTRAVERSO IL GLOMERULO<br />

RENALE in quanto CIRCOLA NON ASSOCIATA ALLA ALBUMINA.<br />

ITTERO E IPERBILIRUBINEMIA:<br />

l'ittero appare evidente per la colorazione della cute unicamente nel momento in cui la bilirubinemia<br />

totale supera i 2-2,5mg/dl, il doppio dei valori normalmente attesi.<br />

EZIOLOGIA DELL'ITTERO:<br />

una volta stabilita la presenza di un ittero, è necessario determinare se questo sia dovuto ad un<br />

incremento della bilirubina coniugata o non coniugata:<br />

• generalmente la bilirubina coniugata si trova nelle urine e si parla di BILIRUBINURIA.<br />

• Nel momento in cui non sia presente bilirubina nelle urine, si valuta tramite il test di van der<br />

bergh diretto la sua presenza o assenza.<br />

CLASSIFICAZIONE DELLE CAUSE <strong>DI</strong> ITTERO:<br />

le diverse cause alla base di un incremento della bilirubinemia fino eventualmente all'ittero possono<br />

essere:<br />

AUMENTO DELLA PRODUZIONE <strong>DI</strong> BILIRUBINA che si verifica in caso di<br />

INCREMENTO DELLA <strong>DI</strong>STRUZIONE <strong>DI</strong> GLOBULI ROSSI generalmente nella<br />

EMOLISI INTRA OD EXTRA VASCOLARE.<br />

<strong>DI</strong>MINUITA CAPTAZIONE EPATICA come avviene in caso di deficit della ligandina per<br />

esempio: in questi casi la bilirubina permane semplicemente in circolo.<br />

RIDOTTA CONIUGAZIONE EPATICA.<br />

RIDOTTA ESCREZIONE che può essere legata a:<br />

CAUSE EPATICHE da ridotta funzionalità epatica:<br />

■ danno virale.<br />

■ danno cirrotico.<br />

CAUSE EXTRAEPATICHE come un blocco della espulsione della bile.<br />

A seconda della sua eziologia quindi, possiamo definire tre tipi di ittero:<br />

ittero PREPATICO che non ha a che fare con il FEGATO ma con eventi a monte.<br />

ittero EPATOCELLULARE associato ad un danno diretto all'epatocita.<br />

ittero POSTEPATICO associato ad ostruzione del dotto biliare.<br />

EFFETTO EMATICO DEI <strong>DI</strong>VERSI TIPI <strong>DI</strong> ITTERO:<br />

IPERPRODUZIONE che può essere associata ad:<br />

EMOLISI INTRA OD EXTRAVASCOLARE.<br />

ERITROPOIESI INEFFICACE.<br />

in questo caso:<br />

INCREMENTA LA BILIRUBINA NON CONIUGATA.<br />

LA BILIRUBINA CONIUGATA risulta NORMALE.<br />

La bilirubinuria è, chiaramente, assente.<br />

Si associa inoltre a:<br />

reticolocitosi: si tratta di un incremento della quantità di globuli rossi non<br />

completamente maturi riversati nel sangue.<br />

anemia di grado variabile, non sempre la riduzione della emoglobina scende a valori<br />

molto bassi.<br />

Presenza di eritrociti difettosi come per esempio nella talassemia.<br />

<strong>DI</strong>FETTI <strong>DI</strong> CAPTAZIONE associati per esempio:<br />

all'uso di farmaci.<br />

Alla sindrome di Gilbert: patologia epatica benigna caratterizzata da iperbilirubinemia.<br />

In questo caso:<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!